BOZZOLO – Tanti adolescenti, bambini, genitori e nonni che si sono ritrovati giovedì scorso al parco Boriani di Bozzolo per l’inaugurazione della nuova area sportiva con creatività e tanto divertimento. Il parco è diventato un’installazione di Arte Urbana con graffiti, laboratori musicali, laboratori teatrali e giochi. Da sempre al centro di attività inclusive con “Art in the park”, ha dato ulteriore conferma di questo, vedendo la partecipazione di tutti, impegnati a sperimentare dipinti con bombolette spray, a creare musica con strumenti, oggetti e teatro. Un evento reso possibile grazie alla Proloco, agli educatori e agli artisti del Centro Family Coaching e di Formattart Aps.
“L’evento – ha osservato l’assessore ai servizi sociali Maria Luisa Pagliari – è stato un modo per ribadire che sul territorio di Bozzolo si sta svolgendo un profondo lavoro educativo di comunità per i nostri giovani oramai da più di 3 anni e continuerà in futuro, grazie a una serie di segnalazioni e proposte che l’Amministrazione sta realizzando con l’aiuto anche della Parrocchia e informagiovani. Credo fortemente che non dobbiamo avere paura ad investire e dare spazio alle nuove generazioni perché saranno loro a plasmare il domani. Questo progetto è promosso dall’Azienda Speciale Consortile Oglio Po e dall’Amministrazione Comunale. Questi laboratori serviranno alla realizzazione di graffiti e murales in aree che riprenderanno ad essere luoghi di frequentazione di tutti i giovani. Proposte di questo tipo, hanno tutte le carte in regola per conquistare l’interesse delle nuove generazioni, con forte valenza educativa, in grado di coniugarsi con i loro interessi in maniera ottimale”.