MANTOVA – Successo per i diversi appuntamenti del fine settimana con le feste e sfilate di Carnevale. Complice il bel tempo e il clima primaverile in migliaia hanno deciso di trascorrere un pomeriggio o una serata di divertimento all’aperto per un appuntamento dedicato a grandi e piccini.
VOLTA MANTOVANA
14 gruppi a piedi, 12 carri allegorici, quasi 800 figuranti e 120 kg di capunsei venduti: sono questi i numeri del carnevale di Volta Mantovana, che, come da tradizione si è svolto ieri sera con la magia della sfilata in notturna.
L’appuntamento con il 40° anniversario del Carnevale del Pupà del Campunsel, maschera legata al nome del piatto tradizionale, era alle 20. Tantissime le persone che hanno preso parte alla sfilata per le vie del paese e che hanno colto l’occasione, visto l’orario perfetto, di degustare i tradizionali capunsei preparati dai volontari della Pro Loco.
“È stato emozionante vedere le piazze piene di persone di tutte le età, unite dalla gioia del Carnevale. Un ringraziamento speciale va ai volontari, alle associazioni e a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione” – ha commentato il sindaco Luciano Bertaiola. Anche l’Assessore alle Manifestazioni, Simone Segna, ha sottolineato l’importanza dell’evento: “Il Carnevale del Pupà del Capunsel è una tradizione che ci rappresenta e ci unisce. Ogni anno è una sfida organizzativa sempre più impegnativa, ma il successo della manifestazione ci sprona a fare sempre meglio.”
VILLIMPENTA
Il Carnevale Villimpentese ha visto protagonisti carri allegorici e la terza edizione del concorso “Re del risotto”.
La festa ha preso il via alle 14.30 con la sfilata per le vie del centro storico. Durante tutto il pomeriggio l’animazione e i giochi per i più piccoli sono stati a cura di Avis e Aido. Alle 21 è stato incoronato il “Re risotto”, che anche quest’anno è Valentino Milani 40enne di Villimpenta che in 3 minuti e 50 secondi ha sbaragliato gli altri 7 concorrenti mangiando una porzione di 21 once di risotto. Per lui è la terza vittoria su tre edizioni e quest’anno ha migliorato ulteriormente la sua prestazione facendo scendere ulteriormente il tempo impiegato.
SUZZARA
Il carnevale delle contrade rappresenta per la locale Pro Loco il primo degli appuntamenti organizzati nel 2025. A fare da padrone il palio della “Cuccagna Olimpica” la “Formula 1″ Cariola”, “Corrida” area giochi, animazioni e spettacoli, giostre, banchi dolciumi e area ristoro Pro Loco. “Grande Carnevale 2025 a Suzzara – ha commentato il primo cittadino Alessandro Guastalli sui social – Grazie a tutti i volontari che hanno permesso tutto questo”.
GONZAGA
La festa a Gonzaga si è svolta presso l’Arci Bocciofila nell’area della Fiera Millenaria, il Comitato Genitori insieme a tutte le associazioni di volontariato, ha infatti organizzato “Gonzaga in Festa – Carnevale 2025”. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Gonzaga. Nel corso del pomeriggio il gruppo di animatori Bondenissimo Me ha fatto divertire in più piccoli che sono stati coinvolti con il truccabimbi by Annalisa e il fantastico Capitan Bretella con il suo super show tra circo e magia e lo Zumba. Al carnevale hanno partecipato le scuole dell’Infanzia Bizzoccoli di Gonzaga, San Pio X di Bondeno e l’asilo nido “Le meraviglie di Bondano”.
Successo anche per le altre feste di carnevale che si sono svolti a Sacca di Goito, Castelbelforte, Monzambano, San Giorgio Bigarello, San Benedetto Po e Gonzaga.
Il prossimo appuntamento con le sfilate di carnevale sarà il 23 marzo a Goito quando si svolgerà la 12° edizione de Il carnevale goitese, organizzato dalla Pro Loco Goitese Sordello in collaborazione con la A.s.d. Sacca Tamburello. La festa prenderà il via alle 17.30 con la sfilata delle classi dell’Istituto comprensivo di Goito. A seguire sfilata di carri allegorici che percorreranno tutto il centro storico.