CASTEL D'ARIO - Torna da domani, sabato 17 agosto, e fino al 20, il Festival del Riso di Castel d’Ario, manifestazione in quattro serate organizzata dalla Pro Loco e giunta alla dodicesima edizione. Una grande festa che coniuga tradizione, legame col territorio e innovazione, ma anche una consolidata gara culinaria: saranno nove i risotti in concorso per aggiudicarsi l’ambitissima Spiga d’Oro. Ad assegnarla la combinazione dei voti delle giurie tecniche (60%) e i dati di vendita durante le serate (40%).
I RISOTTI IN GARA
- Risotto con funghi porcini (associazione “Aiutiamoli a Vivere” di Castel d’Ario)
- Risotto zucca e crema al tartufo (azienda agricola “La Fornasella” di Casaleone)
- Risotto radicchio, recioto e monteveronese (da “Risottomania” di Gazzo Veronese)
- Risotto alla marinara (“Gastronomia Gobbetti Loris” di Isola della Scala)
- Risotto prosecco, guanciale e gorgonzola (“Risosteria mantovana” di Ostiglia)
- Risotto all’Isolana De.Co. (Pro Loco Isola della Scala)
- Riso con saltarei De.Co. (“Associazione Cultura e Spettacolo” di Castelbelforte)
- Risotto salsiccia e funghi (“Gastronomia Gusto Soave” di Castelbelforte)
- Risotto con zucchine, speck e provola affumicata (Riseria Campanini di Ghisiolo)
Domani sera sarà subito notte bianca: in piazza Garibaldi ci saranno musica e animazione con Radio North (ore 21.30), in piazza Castello Dj Gibo (ore 23.30) con dj set musica dance dagli anni ’80 ad oggi. Non mancherà il divertimento del luna park, peraltro presente in tutte le serate.
Si proseguirà domenica 18 agosto col torneo mattutino di green volley, in serata alle 21.30 animazione con Radio Viva Fm in piazza Garibaldi. Lunedì 19 agosto in piazza Castello “Voglio tornare negli anni ’90” (ore 22), martedì 20 agosto in piazza Garibaldi Radio Pico (ore 21.30) con Vittorio Cavallini e Monia, con le hit più belle di sempre; alle 23.45 estrazione della tombola (montepremi 2.500 euro), a seguire gran finale con spettacolo pirotecnico a cura di Grottammare Srl.