CASTEL D’ARIO – Domenica scorsa ha preso il via a Castel d’Ario la seconda edizione di Settembre in Musica, la rassegna organizzata dal Comune di Castel d’Ario con il patrocinio di Provincia ed Ecomuseo e il sostegno di Tea.
La prima serata ha voluto omaggiare i “favolosi” anni ’60, ma prima di lasciare spazio agli Anima Beat c’è stato spazio per gli interventi istituzionali del sindaco di Castel d’Ario Daniela Castro e del vicepresidente della Provincia Massimilinao Gazzani, i quali hanno a loro volta lasciato la parola all’assessore e curatore della rassegna Matteo Vincenzi. Il concerto si è svolto all’interno del castello, in una posizione differente rispetto a quella dello scorso anno a causa dei lavori che stanno interessando la torre della Fame.
La voce di Giuliana Bergamaschi unitamente a Giuseppe Stasolla (chitarra), Carlo Ceriani (basso) e Luca Pighi (batteria) hanno fatto rivivere le atmosfere di quello straordinario decennio anche in termini di produzioni musicali.
La rassegna proseguirà sabato 13 settembre, alle ore 20.45, con “The Crooner’s connection”, ovvero un tributo a Frank Sinatra che vedrà sul palco Luciano Gardona (voce), Renato Belladelli (contrabbasso), Francesco Borghi (batteria) e Mario Lino Rossi (pianoforte).
In caso di maltempo il concerto si svolgerà presso il salone degli Stemmi di Palazzo Pretorio.
Gli altri appuntamenti (inizio sempre alle 20.45): sabato 20 settembre con il progetto “Come dentro un film” (le colonne sonore che hanno fatto la storia del cinema) e sabato 27 settembre con l’omaggio a Mia Martini e alle voce femminili che hanno fatto la storia della musica italiana ed internazionale.