Castel d’Ario, tutto pronto per il Festival del Riso: nove piatti in gara e tanto divertimento

CASTEL D’ARIO – Tutto pronto a Castel d’Ario per la 13ª edizione del Festival del Riso, nell’ambito della tradizionale Fiera d’Agosto, che animerà il paese da sabato 23 a martedì 26 agosto con spettacoli gratuiti, musica, attrazioni e, soprattutto, risotti. Saranno infatti nove diversi piatti i protagonisti della manifestazione, che si svolgerà tra piazza Garibaldi e piazza Castello.

Queste le ricette che si contenderanno l’ambitissima “Spiga d’Oro”, premio che verrà assegnato nella serata conclusiva di martedì 26 agosto.

  • Risotto con agrumi e taleggio – Associazione Aiutiamoli a Vivere (Castel d’Ario)

  • Risotto ai funghi porcini – Riseria Nuvola (Castel d’Ario)

  • Risotto con mele, asiago e speck – Trattoria Vecchio Borgo (Castelbelforte)

  • Risotto con salsiccia, crema di parmigiano e aceto balsamico – Porto Solidarietà (Porto Mantovano)

  • Risotto con prosecco, guanciale e gorgonzola – Risosteria Mantovana (Ostiglia)

  • Risotto all’Isolana De.Co. – Pro Loco Isola della Scala

  • Risotto con pèssin De.Co. – Pro Loco Sorgà

  • Risotto alla trapanese – Gastronomia Gusto Soave (Castelbelforte)

  • Risotto con zucchine, speck e asiago D.O.P. – Riseria Campanini (Ghisiolo)

Non mancherà, naturalmente, il piatto simbolo del paese: il Riso alla Pilota De.Co. di Castel d’Ario.

Accanto alla gara gastronomica, spazio a spettacoli e intrattenimento per tutte le età: luna park, mercatino artigianale e tanta musica.

Sabato 23 agosto: in piazza Garibaldi si parte con Disco Lemon (ore 21.30), serata a base di dance e disco music; a seguire, in piazza Castello, la Notte Bianca (dalle 23.30) con i dj Nick e Suti e le sonorità delle discoteche romagnole.

Domenica 24 agosto: protagonista in piazza Garibaldi il concerto dei Gli Anni d’Oro, con le grandi hit anni ’90 e 2000.

Lunedì 25 agosto: appuntamento con Nostalgia ’90, dj set spettacolare con ballerine, animazione ed effetti speciali che riporteranno il pubblico indietro di tre decenni.

Martedì 26 agosto: gran finale con la musica live della Larry Band, la premiazione della Spiga d’Oro, la tradizionale super tombola con ricco montepremi e lo spettacolo pirotecnico firmato Parente Fireworks.

“Come ogni anno – spiega Andrea Zuliani, presidente della Pro Loco di Castel d’Ario, associazione che organizza l’evento col sostegno del Comune – abbiamo cercato di proporre spettacoli di grande richiamo, adatti a ogni fascia d’età, capaci di accompagnare al meglio la sfida dei risotti. Chiuderemo con i fuochi d’artificio di Parente, che rappresentano sempre una garanzia di qualità”.