CASTELLUCCHIO – Un incontro che unisce memoria, impegno civile e coraggio.
Mercoledì 1° ottobre alle ore 20,45, al Teatro Soms di Castellucchio, la Pro Loco propone una serata speciale dedicata al delicato e sempre attuale rapporto tra Stato e mafia, con ospiti d’eccezione pronti a offrire testimonianze dirette e riflessioni profonde su una delle pagine più dolorose della storia del nostro Paese. “Non solo un argomento storico, ma una ferita ancora aperta, che coinvolge istituzioni, cittadini e, soprattutto, uomini e donne che hanno scelto da che parte stare. In questo scenario complesso, ci accompagnano due figure straordinarie, testimoni e protagonisti di un impegno civile coraggioso e coerente” spiega una nota della Pro Loco.
Si tratta di Francesco Mongiovì, già Sovrintendente Capo Coordinatore della Polizia di Stato. Nel suo libro Uomo di Stato (Oligo Editore, a cura di Stefano Marina) Francesco, da sempre detto “Ciccio”, racconta la sua vita di poliziotto e, tra aneddoti personali, ricostruisce quarant’anni di lotta alla mafia, prima come scorta del giudice Falcone, poi come membro attivo della Sezione Catturandi di Palermo: tanti sono i nomi eccellenti consegnati alla giustizia, tra tutti Giovanni Brusca, il boia di Capaci, e Bernardo Provenzano. A dialogare con lui ci sarà Sigfrido Ranucci, giornalista d’inchiesta e autore di “Report” (Rai3), una delle voci più autorevoli del giornalismo italiano. Nel suo libro “Il Patto” (Chiarelettere, con Nicola Biondo) la trattativa Stato-mafia viene raccontata attraverso la figura di Luigi Ilardo (“Oriente”), infiltrato nel suo stesso clan mafioso e uomo-chiave per arrivare a catturare Bernardo Provenzano. La narrazione si snoda tra segreti di Stato, ritardi investigativi sospetti e la tragica morte di Ilardo nel 1996, poco prima di poter diventare pentito.
A guidare il dialogo sarà Giada Scandola, direttrice di Oligo editore. Accompagnamento musicale di Francesca Pigozzi e Nicola Armanini.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti. E’ gradita la prenotazione al numero 3356919656