Castiglione, il Natale è pronto ad accendersi: eventi, spettacoli e tanto divertimento

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE –  Castiglione presenta il calendario delle festività natalizie 2025-2026, un programma ricco di appuntamenti pensati per rafforzare il senso di comunità, valorizzare le tradizioni locali e offrire momenti di svago e serenità a cittadini e visitatori.

La pista di pattinaggio in piazzale Tozza, già operativa, resterà aperta fino all’11 gennaio, pronta ad accogliere grandi e piccoli. Gli eventi prenderanno avvio il 3 dicembre e proseguiranno fino al 6 gennaio 2026, trasformando Castiglione in un vivace scenario di festa, luci e colori.

Il programma propone attività per tutte le fasce d’età: laboratori creativi, spettacoli, mercatini, concerti e iniziative dedicate all’arte, al teatro e alla musica, che accompagneranno l’intero periodo natalizio.

I più piccoli potranno partecipare ai laboratori organizzati presso la Biblioteca Sigurtà (“Un vaso di fiori straordinario”) e alla Galleria di Palazzo Menghini, dove realizzeranno lanterne natalizie, immergendosi nell’atmosfera delle feste.

Domenica 7 dicembre, in Piazza San Luigi, cuore pulsante della città, si terrà il tradizionale Mercatino solidale di Natale, con la partecipazione delle associazioni locali, e il Mercatino dei giochi e dei libri usati organizzato dalle scuole di Castiglione.

Le vie e le piazze saranno animate da Babbi Natale in moto, dallo spettacolo itinerante delle Farfalle luminose, dalla slitta di Babbo Natale, dal Gruppo Alpini con vin brûlé e caldarroste, e da musiche e canti corali che renderanno l’atmosfera ancora più suggestiva.

Gli appuntamenti proseguiranno lunedì 8 dicembre con il concerto della Junior Orchestra della Musicale Associazione Culturale nella Basilica di San Luigi. Domenica 21 dicembre, al Teatro Sociale, le famiglie potranno assistere allo spettacolo Granny e il lupo, a cura di Danilo Conti di Accademia Perduta.

Al Castello verrà ricreato il tradizionale Presepe Vivente, un autentico villaggio animato da numerosi figuranti, aperto al pubblico il 26 dicembre, e 6 gennaio.

«Con queste iniziative – dichiara il sindaco Enrico Volpi – vogliamo offrire a cittadini e visitatori un’esperienza speciale, in cui tradizione e creatività si fondono per celebrare insieme la magia del Natale. Ringrazio tutte le associazioni che collaborano con l’Amministrazione e invito tutti a partecipare e a vivere il Natale a Castiglione delle Stiviere».

PROGRAMMA COMPLETO

DAL 23 NOVEMBRE ALL’11 GENNAIO – PIAZZALE G. TOZZA
Castiglione delle Stiviere On Ice – Pista di pattinaggio
Feriali 15.00-19.00 | Sabato dalle 14.00 | Domenica e festivi 10.00-20.00

IN CORSO FINO AL 22 FEBBRAIO – PALAZZO MENGHINI
Mostra “Ugo Celada – Tra guerra e pace / 1943-1947”
Venerdì 15.00-18.00 | Sabato/Domenica 9.00-12.00 e 15.00-18.00

30 NOVEMBRE – ORE 17.00 – TEATRO SOCIALE
Spettacolo famiglie: “Hansel e Gretel e la strega pasticciera” – Fantateatro

3 DICEMBRE – 16.30-18.30 – BIBLIOTECA “ARTURO SIGURTÀ”
Laboratorio “Un vaso di fiori straordinario” (7-12 anni)

6 DICEMBRE – 17.00-18.00 – PALAZZO MENGHINI
Visita guidata alla mostra “Ugo Celada – Tra guerra e pace”

7 DICEMBRE – PIAZZA SAN LUIGI
9.00-10.45 Babbi Natale in moto – Ass. Te se de Castiù
9.30-18.00 Mercatino solidale di Natale
9.30-18.00 Vin brulè e caldarroste – Gruppo Alpini
10.00-12.00 Apertura Chiesa Madonna del Rosario (Famedio)
Spettacoli itineranti “Slitta di Babbo Natale” e “Farfalle luminose”
14.30-18.00 Mercatino giochi e libri usati – Istituti scolastici
15.00-17.00 “Accogliamo con gioia la stella” – Gruppo Cuori Stonati
16.00-17.30 “Lanterne d’artista” (5-10 anni) – Palazzo Menghini

8 DICEMBRE – 20.30 – BASILICA DI SAN LUIGI
Concerto “Cantique de Noël” – Junior Orchestra Associazione Musicale + IC2

10 DICEMBRE – 16.30-18.30 – BIBLIOTECA SIGURTÀ
Laboratorio “Un vaso di fiori straordinario” (7-12 anni)

DAL 13 AL 31 DICEMBRE – SALA MONS. DALBONI
Mostra “La magia del presepe… sia un sogno di pace”
Sab/Dom 9.00-12.00 e 15.00-18.00

13 DICEMBRE – 16.30 – BIBLIOTECA SIGURTÀ
“Festa di Natale in biblioteca”

14 DICEMBRE – 17.00 – TEATRO SOCIALE
Operetta “Al Cavallino Bianco” – Teatro Musica Novecento

16 DICEMBRE – 18.30 – DUOMO SS. NAZARIO E CELSO MARTIRI
S. Messa animata dai bimbi “Luce del Natale”
Canti natalizi sotto l’albero – Infanzia Sant’Angela Merici

18 DICEMBRE – 16.30 – BIBLIOTECA SIGURTÀ
“Giovedì dei piccoli lettori” – Letture natalizie

20 DICEMBRE – 18.45-19.20 – PIAZZA SAN LUIGI
Babbi Natale in moto – Ass. Te se de Castiù
(Recupero 21 dicembre in caso di maltempo)

21 DICEMBRE – 17.00 – TEATRO SOCIALE
Spettacolo famiglie “Granny e il lupo” – Accademia Perduta

23 DICEMBRE – 19.45 – DUOMO SS. NAZARIO E CELSO MARTIRI
Fiaccolata per le vie del paese – Infanzia Villa Santa Maria

26 DICEMBRE – 20.15 – FRAZIONE DI GROLE
“Accogliamo con gioia la stella” – Gruppo Cuori Stonati

26 DICEMBRE, 1 E 6 GENNAIO – 14.30-18.00 – CASTELLO
Presepe vivente – Gruppo Presepe Vivente CSI Castello
(Recupero 4 gennaio in caso di maltempo)

1 GENNAIO – CASTELLO E DUOMO
17.30 Processione statua di San Luigi Gonzaga
18.30 Apertura Anno Aloisiano – S. Messa Pontificale del Vescovo

6 GENNAIO
15.00 – Duomo: benedizione dei bambini e arancia benedetta, processione dei Re Magi
19.30 – Frazione Santa Maria: Tradizionale “Buriel”