Cultura e spettacolo 27 novembre 2024, 18:00

Castiglione, tutte le iniziative di Natale: già aperte pista di pattinaggio e ruota panoramica

Castiglione, tutte le iniziative di Natale: già aperte pista di pattinaggio e ruota panoramica

CASTIGLIONE - Il periodo delle festività sta per arrivare: il Comune di Castiglione ha in serbo tantissime iniziative per il Natale di grandi e piccini.

Già attiva la pista di pattinaggio Tozza, corredata da una ruota panoramica, che accoglierà il pubblico fino al prossimo 12 gennaio. Le manifestazioni, più in generale, prenderanno il via il 1° dicembre 2024 e proseguiranno fino al 6 gennaio 2025, trasformando la città aloisiana in un luogo di festa, colori e allegria. Il programma, pensato per tutte le età, prevede una serie di eventi che spaziano da laboratori creativi per bambini, spettacoli, mercatini artigianali, senza dimenticare l’arte, il teatro e la musica che accompagnerà ogni momento.

I più piccoli avranno l’opportunità di partecipare a divertenti laboratori per realizzare decorazioni natalizie, scrivere lettere a Babbo Natale e vivere la tradizionale magia del Natale. Sabato 7 e domenica 8 dicembre in Piazza San Luigi e lungo via Cesare Battisti, cuore della città, verrà allestito un suggestivo mercatino di Natale a cura dell’Associazione dei commercianti “Vivi Castiglione” che, per il primo anno, collabora con il Comune di Castiglione d/Stiviere nell’organizzazione degli eventi delle festività. Ci saranno espositori, street food, dj set, vendita di prodotti artigianali, decorazioni natalizie, dolci e regali unici. Il mercatino offrirà a tutti l’opportunità di vivere la magia del Natale tra luci, colori e profumi. La Fondazione Casa del Giovane avrà uno spazio dedicato al truccabimbi; nel giardino di Palazzo Menghini verrà posizionata una giostra.

Domenica 8 dicembre in piazza San Luigi si svolgerà il tradizionale “Mercatino solidale di Natale” a cura delle associazioni del territorio ed il “Mercatino dei giochi e dei libri usati” proposto dagli istituti scolastici castiglionesi. Le piazze e le vie principali della città saranno animate dai Babbi Natale in moto, dallo spettacolo itinerante delle “Farfalle luminose”, dal Gruppo Alpini di Castiglione che offrirà vin brûlé e caldarroste, da musiche e canti corali che renderanno ancora più magica l’atmosfera. Si proseguirà il 14 e 15 dicembre con il concerto della Junior Orchestra di Musicale Associazione Culturale, con la visita guidata alla mostra di Eros Rizzi presso la Galleria di Palazzo Menghini ed il balletto “Giselle” al Teatro Sociale. Il 21 dicembre sarà la volta di “IndeChristmas Day” curato da Indecast srl con spettacoli e artisti di strada. Domenica 22 dicembre le famiglie sono attese al Teatro Sociale per lo spettacolo “Poco più in là” con la compagnia Teatro Gioco Vita. Presso il Castello verrà allestito il Presepe Vivente, un vero e proprio villaggio con decine di figuranti, aperto il 26 dicembre, 1 e 6 gennaio.

“Con queste iniziative - afferma il Sindaco Enrico Volpi - la nostra città desidera offrire a cittadini e ai visitatori un’esperienza unica, in cui la tradizione e la creatività si incontrano per celebrare insieme la bellezza del Natale. Ringrazio le associazioni che collaborano con l’Amministrazione ed invito tutti a non perdete l’occasione di vivere il Natale a Castiglione delle Stiviere. Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la magia di queste feste”.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità