CERESE (BORGO VIRGILIO) – Tutto pronto a Cerese per l’undicesima edizione de “La Notte delle Stelle”, in programma domani sera alle ore 21 in piazza Aldo Moro. L’attesa è altissima: nel giro di poche settimane sono andati esauriti tutti i 1200 posti disponibili per l’evento gratuito, frutto della consolidata collaborazione tra il Comune di Borgo Virgilio, la Pro Loco e la direzione artistica del maestro Gianni Dall’Aglio.
E proprio Dall’Aglio sarà protagonista non solo dietro le quinte, ma anche sul palco insieme ai suoi Ribelli, storica formazione con la quale proporrà un viaggio nei brani più celebri di Adriano Celentano e della band stessa. In scaletta non mancheranno pietre miliari come “Il ragazzo della via Gluck”, “Il tuo bacio è come un rock” e “Nata per me,” accanto a “Pugni chiusi” e alla trascinante “Ob-La-Di, Ob-La-Da” dei Beatles, che promette di trasformare la piazza in un coro a cielo aperto. La serata sarà aperta dal giovane e talentuoso fisarmonicista Luigi Gordano, già vincitore di numerosi premi, che renderà omaggio al grande Gorni Kramer con una carrellata dei suoi successi più noti. Gordano accompagnerà anche i Ribelli in “Storia d’amore” di Celentano, brano impreziosito dal celebre assolo di fisarmonica.
Dopo i Ribelli, toccherà a una delle voci più amate e riconoscibili della musica italiana: Fausto Leali, il “negro bianco” del pop nazionale. Con la sua inconfondibile vocalità graffiante e blues, regalerà al pubblico una carrellata dei suoi brani più celebri, da “A chi” a “Deborah”, da “Angeli negri” a “Io camminerò”, fino a “Io amo” e “Mi manchi”. In scaletta anche “Ti lascerò”, il brano con cui vinse il Festival di Sanremo 1989 in coppia con Anna Oxa.
Una serata, dunque, che si preannuncia come un grande viaggio nella storia della musica italiana, tra emozioni, ricordi e l’energia di artisti che hanno segnato intere generazioni, capace di trasformare piazza Aldo Moro in un palcoscenico sotto le stelle.