Con il Fai alla scoperta del complesso di Santa Paola

MANTOVA – Il complesso di Santa Paola – Da convento a scuola di restauro: è questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Delegazione Fai di Mantova alla scoperta delle bellezze e curiosità del territorio.
L’appuntamento è per sabato 10 febbraio con due turni, alle 15.00 e alle 16.30. Prenotazione obbligatoria entro il 9 febbraio.

La visita
Un percorso emozionante e sorprendente tra i tesori artistici di Santa Paola e le straordinarie opere artistiche (di Mantova, ma anche di altre province) delle quali è in corso il restauro.
La visita al complesso di Santa Paola non farà scoprire solo la chiesa con i suoi preziosi resti di affreschi e le sue tracce architettoniche, il chiostro recuperato, i locali restaurati e tornati a nuova vita. La parte della visita dedicata alla scuola di restauro svelerà, con le decine e decine di oggetti dei quali è in corso il recupero, una spettacolare galleria d’arte dove si avrà il privilegio di vedere (a pochi centimetri di distanza) opere di assoluto valore, testimonianze di secoli di storia mantovana (e non solo), dal medioevo al novecento, da affreschi di palazzi scomparsi ad altari smontati, da antiche colonne a cicli di dipinti che ritrovano colore e vita.
Un viaggio di sorprese ed emozioni con la guida di Enrico e Riccardo Furgoni, rispettivamente direttore dell’Istituto e docente e coordinatore del corso di laurea in restauro.

Da ricordare
Ritrovo presso Istituti Santa Paola in Piazza dei Mille 16/d (Mantova). Due turni di visita, con partenza alle ore 15:00 e alle ore 16:30.

Come partecipare
L’evento è aperto a tutti con contributo a partire da 8 euro per gli iscritti FAI e da 12 euro per i non iscritti. Possibilità di iscriversi al FAI in loco o di rinnovare la tessera. Prenotazione obbligatoria entro il 09 Febbraio. I posti sono limitati.
Per informazioni: prenotazioni.mantova@faigiovani.fondoambiente.it .

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here