MANTOVA – Palazzo Ducale ha aperto per la prima volta le sue porte alla cerimonia di consegna delle borse di studio degli Istituti Santa Paola, ospitando la quindicesima edizione dell’iniziativa nell’elegante Atrio degli Arcieri, nel cuore del complesso gonzaghesco. Un luogo simbolico per celebrare il merito e la passione di chi si forma per custodire e valorizzare il patrimonio culturale.
Sei studentesse del Corso di Restauro sono state premiate per l’eccellenza dimostrata nel loro percorso di studi: Alice Longagnani (Modena), Angela Di Simone (Rovigo), Giulia Blason (Monfalcone), Federica Sacchi (Sanremo), Francesca Traversa (Trento) e Beatrice Azzari (Ferrara). I riconoscimenti sono stati consegnati da Enrico Furgoni, direttore degli Istituti Santa Paola, Pietro Moretti, presidente della Fondazione Banca Popolare Agricola di Poggio Rusco – che da tempo sostiene l’iniziativa – e Sandro Sarzi Amadè, presidente della Società per il Palazzo Ducale. Quest’ultimo ha definito la cerimonia “una consuetudine ormai consolidata, che da quindici anni premia il talento e l’impegno di chi ha scelto di dedicarsi alla conservazione dei beni culturali”.
Al saluto istituzionale ha preso parte anche il direttore del Palazzo Ducale, Stefano L’Occaso, che ha sottolineato il valore del restauro come mestiere e vocazione. Un altro elemento centrale della giornata è stato il rafforzamento del legame tra gli Istituti Santa Paola e il mondo accademico. Furgoni ha annunciato l’ingresso dei corsi nella Fondazione Universitaria di Mantova. «Siamo una realtà unica, con un triennio e una laurea quinquennale in restauro ora pienamente integrati nel sistema universitario locale», ha spiegato. Luisa Lavagnini, coordinatrice generale di UniverMantova, ha ricordato il nuovo assetto dell’offerta formativa mantovana, che comprende corsi dell’Università di Modena-Reggio Emilia (tra cui quello in chimica verde sostenibile), del Politecnico di Milano, dell’Università di Brescia e, da quest’anno, anche degli Istituti Santa Paola. «Un percorso condiviso di altissimo valore universitario», ha commentato. La cerimonia si è conclusa con una visita guidata a una selezione di cantieri attivi nel Palazzo Ducale.
















