CURTATONE – L’Amministrazione comunale di Curtatone rinnova il proprio impegno verso la popolazione over 65 con un calendario di eventi e corsi dedicati al benessere, alla socialità e all’autonomia digitale, pensati per affrontare con serenità le fragilità che possono emergere in questa fase della vita.
L’iniziativa, promossa dall’assessore ai Servizi Sociali Angela Giovannini in collaborazione con gli uffici comunali, prenderà il via martedì 9 ottobre 2025 con la presentazione dei servizi offerti dalla Casa della Comunità di Mantova, attraverso l’incontro “L’arte di prendersi cura di sé”, ospitato presso la Polisportiva di Levata. Da lì, il programma proseguirà per tutto ottobre e novembre, con appuntamenti diffusi sul territorio.
Come da tradizione, il Centro del Tempo Libero di Corte Spagnola organizzerà dieci eventi nelle diverse frazioni del comune, calibrati sulle esigenze e preferenze dei partecipanti: dalle passeggiate all’aria aperta alla tombola, dai laboratori floreali all’arteterapia, per favorire il benessere psicofisico e la socializzazione. Una delle novità più significative di quest’anno è l’introduzione di quattro pomeriggi dedicati all’informatica di base, pensati per aiutare gli over 65 a orientarsi nel mondo digitale. Gli incontri, previsti nel mese di novembre, offriranno strumenti pratici per l’utilizzo di email, fascicolo sanitario elettronico, SPID e altri servizi online, con particolare attenzione alla sicurezza informatica e all’etica della comunicazione. Saranno affrontati temi come: la gestione della posta elettronica, l’accesso ai servizi digitali della pubblica amministrazione, la sicurezza online e la protezione dei dati personali,l’uso consapevole dei social media
Con l’invecchiamento della popolazione destinato a diventare una delle sfide centrali dei prossimi anni, il Comune di Curtatone crede fermamente nell’importanza di approcci personalizzati per mantenere la salute, la qualità della vita e l’autonomia. Attraverso iniziative come “Obiettivo Over 65”, l’amministrazione intende offrire strumenti concreti e occasioni di incontro, affinché ogni cittadino possa affrontare questa fase della vita con dignità, serenità e fiducia nel futuro.