Dal 16 al 20 ottobre Fiera di San Gallo accende il cuore di Sabbioneta

SABBIONETA – Torna a Sabbioneta la storica Fiera di San Gallo, pronta ad animare il centro storico della Città Ideale. Da giovedì 16 a lunedì 20 ottobre il luna park sarà attivo in Piazza d’Armi con le storiche attrazioni e qualche novità. In Piazza Ducale sarà invece protagonista lo Street Food, da venerdì sera e per tutte le giornate di sabato e domenica, con cibi per tutti i gusti provenienti da tutta Italia e non solo.

Anche la musica sarà protagonista del fine settimana a partire dalle 19. Venerdì sera Radio Circuito 29 farà ballare Piazza Ducale con la musica e l’animazione del suo show con i “grandi classici sempre, dai ’70 al 2000”. Sabato, in collaborazione con l’associazione “Casa della Musica” di Breda Cisoni, sempre dalle 19, sarà il “Tuttofabrodo Acoustic Duo” a intrattenere tutti con il ritmo dei grandi successi italiani e internazionali, suonati in acustico in un contesto suggestivo e coinvolgente. Sempre con il supporto della “Casa della Musica”, domenica sera sarà il ritmo raggae di Ken Ciro e dei “Marley’s Legend” a far divertire la piazza, con i grandi successi di Bob Marley.

La Fiera di San Gallo non è solo luna park, cibo e musica. Le occasioni di divertimento per tutte le generazioni saranno moltissime. Nel pomeriggio di sabato infatti, dalle 16.30 nell’area di Piazza d’Armi, gli art-educatori di ForMattArt porteranno per la prima volta in assoluto a Sabbioneta esibizioni di skateboard, break dance e jam music session, con “Sabbio Art Factory”. Per tutti ci sarà la possibilità di provare queste fantastiche discipline, seguiti dai ragazzi del “Family Coaching” territoriale.

Il giorno simbolo della Fiera di San Gallo sarà come da tradizione la domenica. Dalle 8 alle 19 mercatini di hobbistica, antiquariato, prodotti tipici, esposizioni artistiche e di auto riempiranno le vie del centro storico. Dalle 9 alle 18 in Piazza Ducale e Piazza San Rocco, in collaborazione con “CSI Mantova”, grandi e piccoli potranno giocare con i giochi di una volta, con giochi giganti, con giochi da tavolo e molto altro. Dalle 10 alle 12 sfilerà per le vie del centro il “Gruppo Storico Città di Sabbioneta”, per riportare la città nei fasti del Rinascimento Gonzaghesco. Nel pomeriggio, dalle 16, “Arrivano i Busker!”. Saranno infatti gli artisti di strada a far divertire le famiglie, con spettacoli itineranti di giocolerie, trampoli, danze e un grande spettacolo finale con il fuoco. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Parcheggi gratuiti disponibili in Spalto Bresciani, Via Incoronata, Via Pesenti, Via Giulia Gonzaga.

Nel corso della Fiera di San Gallo sarà sempre possibile visitare la mostra fotografica di Juergen Teller in Palazzo Giardino e l’esposizione del “Collettivo d’Espressione Femminile” in Palazzo Forti. Sabato 18, alle 9.30, in Via Santuario avverrà la nuova piantumazione dedicata alla “Giornata Internazionale del Lutto Perinatale”, in collaborazione con l’associazione “La Quercia Millenaria”. L’iniziativa gode del patrocinio della Provincia di Mantova e rappresenta una prima assoluta dell’iniziativa promossa dalla associazione.