Dal 6 all’11 agosto torna la Sagra di San Lorenzo a Pegognaga”

PEGOGNAGA – Nonostante il Covid, ’Antica Sagra di San Lorenzo, a Pegognaga resta uno degli eventi clou. L’appuntamento è dal 6 all’11 agosto. A causa delle limitazioni imposte dai protocolli anti Covid, il Parco Florida, farà da cornice alla sagra. Oltre alla tradizione rappresentata dalla presenza delle orchestre di liscio ci saranno anche altri generi musicali come rock e funky.

Inizio ufficiale della Sagra venerdì 6 agosto con l’inaugurazione, dalle 21.00, del Luna Park al campo sportivo G. Ferrari. In contemporanea alla mensa scolastica del campo Ferrari, ci sarà l’inaugurazione delle mostre. La prima a cura dell’Associazione “Laboratorio Ambiente” intitolata “Scolarizzazione primaria a Pegognaga” che proporrà una serie di scatti fotografici di progetti, documenti, edifici, maestri e alunni del paese. La seconda a cura del Centro Culturale Livia Bottardi Milani intitolata “ Il Municipio di Pegognaga verso i 130 anni della nostra casa Comune” esposizione fotografica proveniente dall’Archivio fotografico. Alla Sala Civica ci saranno esposte le opere e i quadri degli artisti locali Doriana Zapparoli, Elio Carnevali e Raffaele Spina.

Sabato 7 agosto: ore 21.30 torna Simona Quaranta e la sua orchestra

Domenica 8 agosto: ore 21.30 avremo Tonya Todisco e la sua orchestra

Lunedì 9 agosto: ore 21.30 suoneranno gli Eclipse, cover band dei Pink Floid

Martedì 10 agosto, in occasione del patrono, gli eventi inizieranno fin dal mattino con il primo trofeo di pesca Sagra di San Lorenzo a cura dell’Associazione Pado Patri (inizio ore  08.30) al parco San Lorenzo. Alle 18.30 Messa solenne del Patrono alla Pieve di San Lorenzo. Alle 21.30 al Parco Florida l’esibizione dei Queen Mania (cover band dei Queen) e dalle 21.30 alle 23.30 prenderà il via “La Notte di San Lorenzo” con l’osservazione del cielo e visita notturna al Parco con WWF Mantovano in collaborazione con il Gruppo Amici dell’Astronomia di Suzzara.

Il gran finale sarà mercoledì 11 agosto con la consegna delle Civiche Onorificenze dalle ore 20.00. Dalle 21.30 saliranno sul palco i Ridillo. Gruppo locale che celebra quest’anno i 30 anni di attività.

Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Posti a sedere 250 e 250 in piedi, non è richiesta la prenotazione. Apertura cancelli alle 20.30.

AGGIUNGI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here