Domani concerto di Santana in piazza Sordello: come cambia la viabilità e parcheggi consigliati

MANTOVA – Domani, mercoledì 2 luglio, in occasione del concerto di Santana in piazza Sordello a Mantova, sono previste importanti modifiche alla viabilità cittadina che interesseranno diverse vie e piazze del centro storico.

Dalle 16 fino a circa mezzanotte, saranno infatti chiuse al traffico veicolare le seguenti strade e piazze: via San Giorgio, piazza Sordello, via Cairoli, via Accademia (all’incrocio con piazza Dante Alighieri), via Cavour (nel tratto tra via Broletto e vicolo Nazione), via Sant’Agnese e vicolo Bonacolsi.

Per facilitare l’accesso al luogo dell’evento, in pieno centro storico, sono stati predisposti tre principali punti di ingresso, ciascuno dedicato a specifiche categorie di visitatori:

Ingresso da nord (Verona, Brescia) e dal casello Mantova Nord: Il varco si trova in via San Giorgio. Qui sarà allestito l’info point “Rigoletto” per tutte le necessità legate ai biglietti: vendita, ritiro accrediti, pacchetti VIP, prenotazioni e cambio nominativo. Questa area sarà quindi il riferimento principale per chi arriva da fuori città o dalla tangenziale nord.

Ingresso dal centro storico: L’accesso da questa direzione è possibile esclusivamente tramite il varco di Volto San Pietro, ma con alcune restrizioni orarie e di settore. Per la serata di Santana, solo chi possiede un biglietto per il settore Parterre 1 potrà transitare entro le ore 21:30. Analogamente, durante altri eventi estivi come “Voglio Tornare negli anni ’90” e “Nile Rodgers & Chic”, l’ingresso sarà consentito entro la stessa fascia oraria, mentre per il concerto di Nick Cave l’orario limite è fissato alle 21:00.

Ingresso riservato ai diversamente abili: È stato individuato un varco speciale in piazza Pallone, dotato di parcheggio dedicato in via Rubens per garantire la massima comodità e accessibilità a chi ha esigenze particolari.

Per quanto riguarda il parcheggio, per il pubblico sarà possibile utilizzare tre principali aree:

Area Boma (ex Palabam – Palaunical); Strada Cipata (parcheggio Campo Canoa); Piazzale Montelungo (Palazzo Te).

Da queste zone sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito con frequenza ogni dieci minuti, che collegherà direttamente il centro città e la zona di piazza Sordello. Il servizio navetta avrà due percorsi principali:

Da Area Boma a viale Mincio, con fermata intermedia al parcheggio Campo Canoa, attivo dalle 15:00 fino all’una di notte, con sospensione dalle 21:30 alle 23:00, orario in cui si prevede il picco di afflusso e deflusso del pubblico.

Da Piazzale Montelungo a via Matteotti, con lo stesso orario e sospensione del servizio nei medesimi momenti.