“Domenica a teatro”, a Castiglione torna la prosa per famiglie

CASTIGLIONE – Torna al Teatro Sociale di Castiglione dal prossimo 30 novembre la rassegna “Domenica a Teatro. Prosa per la famiglia 2025/2026”, un ciclo di quattro appuntamenti mensili pensati per le famiglie e dedicati al magico mondo delle fiabe e del fantastico. L’iniziativa è ormai un appuntamento fisso e molto atteso dal pubblico, e propone un ricco cartellone di spettacoli di prosa, musica, danza e narrazione, capaci di affascinare grandi e piccoli e di stimolare la fantasia e la crescita emotiva dei bambini. “La rassegna ‘Domenica a Teatro’ – sottolinea il Sindaco Enrico Volpi – attraverso il linguaggio universale del teatro, affronta temi importanti per lo sviluppo culturale e umano dei più piccoli, rappresentando al contempo un momento di aggregazione e condivisione per le famiglie di Castiglione e dei territori limitrofi.” A spiegare la scelta artistica è il curatore della rassegna, il professor Stefano Maffizzoni: “Abbiamo selezionato quattro spettacoli di compagnie teatrali di rilievo nazionale ovvero Fantateatro, Accademia Perduta, Teatroperdavvero e Teatro Gioco Vita, ciascuna con una precisa identità artistica. Le storie “Hänsel e Gretel e la strega pasticciera”, “Granny e il lupo”, “Il seme magico” e “Il più furbo” raccontate, arricchite da musica e danza, aiutano i bambini ad esplorare mondi nuovi e a entrare in contatto con le proprie emozioni e quelle degli altri, favorendo così la loro crescita personale.” L’Assessore alla Cultura, Massimo Lucchetti, sottolinea l’importanza educativa della rassegna: “Le fiabe sono da sempre metafore del viaggio di crescita e ‘Domenica a Teatro’ si conferma un’occasione preziosa per imparare divertendosi, in un ambiente accogliente e stimolante, capace di coinvolgere il pubblico di ogni età”.

Oltre alla rassegna “Domenica a teatro”, quest’anno l’Amministrazione comunale di Castiglione delle Stiviere sostiene la ventesima edizione di SEGNI New Generations Festival ed ospita al Teatro Sociale lo spettacolo “Tinker Tales” il 19 ottobre in doppia replica (ore 11.30 e ore 17.00). “Ritengo che la forza del progetto di Segni d’Infanzia – conclude Volpi – consista nella capacità di dare vita a preziose sinergie, creando una rete di relazioni tra i diversi mondi delle istituzioni, della scuola, delle aziende, delle associazioni, del volontariato arricchendole con uno sguardo attento a cogliere gli stimoli provenienti dal panorama culturale europeo e mondiale”

I biglietti potranno essere acquistati sulla piattaforma www.vivaticket.it

Info
Ufficio Cultura e Tempo Libero
Castiglione delle Stiviere (MN)
Tel. 0376679305 – 0376679276 cultura@comune.castiglione.mn.it
www.comune.castiglione.mn.it
www.valorecastiglione.it