SAN BENEDETTO PO – Una serata dedicata alle donne che hanno fatto la differenza nella scienza: l’Associazione Astrofili Mantovani, con Gabriele Ghisellini Dirigente di ricerca INAF Osservatorio Astronomico Brera-Merate, renderà loro omaggio con la conferenza “Scienziate, ruoli chiave per le maggiori scoperte scientifiche” che si terrà venerdì 9 maggio alle ore 21 presso la Sala Polivalente del Comune di San Benedetto Po (Mn) in Via Montale 6 con ingresso libero. Ghisellini ci racconterà le importanti scoperte di Cecilia Payne, Henrietta Leavitt, Lise Meitner, Vera Rubin e Jocelyn Bell.
Questa serata si inserisce nel ciclo di conferenze organizzate dell’Associazione Astrofili Mantovani, che ha come finalità principale la divulgazione dell’astronomia a favore delle scuole e del pubblico.
Numerose sono le classi delle scuole di ogni grado che, presso Osservatorio con i soci, svolgono lezioni di astronomia con osservazione al telescopio, attività che non si ferma neanche d’estate, perché vengono tenute lezioni anche per i bambini dei CRED. Quest’anno, inoltre, riprende la possibilità per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di effettuare il PTCO presso l’Associazione Astrofili Mantovani e attualmente al percorso stanno partecipando due allieve dell’Istituto Fermi di Mantova.
Per far scoprire e avvicinare sempre più persone all’astronomia che siano appassionati o i semplici curiosi, l’Associazione, nata nel 1992 e che oggi conta 150 soci, apre al pubblico la propria struttura, unica nel Mantovano, l’Osservatorio, il sabato sera: coi telescopi i soci accompagnano i visitatori nella scoperta del profondo cielo. Chiunque volesse partecipare può trovare tutte le indicazioni su come prenotare la visita sul sito internet degli Astrofili Mantovani.
https://www.astrofilimantovani.it/prenota-visita-in-osservatorio/.
Nei prossimi mesi i telescopi arrivano più vicini al pubblico: verranno organizzate, in collaborazione coi Comuni, diverse serate osservative nelle piazze, le date verranno pubblicizzate sulle pagine internet e social dell’Associazione.