OSTIGLIA – La Riserva Naturale Paludi di Ostiglia celebra l’arrivo dell’autunno con un doppio appuntamento all’insegna della scoperta, della bellezza e della biodiversità. Sabato 20 e domenica 21 settembre, il Centro Visite della Riserva ospiterà incontri, laboratori, visite guidate e una mostra fotografica immersiva.
Sabato 20 settembre – ore 16.30
Incontro con Marco Valsesia – “La vita segreta delle api”
Un pomeriggio dedicato al mondo affascinante delle api con Marco Valsesia, giovane apicoltore e scrittore, autore dei libri La vita segreta delle api e Un mondo senza api (Longanesi). Con la sua passione ereditata dal nonno e seguita da migliaia di persone sui social, Valsesia ci guiderà alla scoperta di un universo invisibile ma fondamentale per la vita sulla Terra. «Le api sono l’unico essere vivente che l’uomo è riuscito ad “addomesticare” senza alterarne l’istinto selvatico. Non è un primato eccezionale?» «Il motto dell’alveare è semplice e potente: uniti si può tutto.»
Dialoga con l’autore: Lisa Reggiani. Centro Visite della Riserva. In caso di maltempo: Sala delle Colonne, via Gnocchi Viani 16, Ostiglia. Prenotazione consigliata: WhatsApp 338 1271898 – Email: riserva.ostiglia@lipu.it.
Domenica 21 settembre – ore 10.30
Visita guidata “Ogni filo d’erba nasconde un piccolo universo”
Un percorso speciale condotto da Lisa Reggiani per osservare da vicino il mondo degli insetti, protagonisti silenziosi ma indispensabili per l’equilibrio della palude. Un’occasione per meravigliarsi e imparare a guardare la natura con occhi nuovi, adatta a grandi e piccoli.
Pranzo al sacco consigliato.
Dalle ore 10 alle 18
Mostra fotografica “Tra acqua e cielo: racconti di luce”
Tre fotografi naturalisti – Barbara Zuccoli, Salvatore Bonanno e Davide Lago – presentano i loro scatti più suggestivi realizzati nella Riserva. Un invito a “ascoltare la voce di luce” della natura.
Dalle ore 15
L’Atelier della Natura – Laboratori creativi e giochi A cura della Cooperativa Ai Confini
Costruisci il tuo bug hotel; Dai vita al tuo insetto fantastico; Crea la tua oasi magica; Area gioco per bambini: Giochi sensoriali per i 5 sensi; La cucina di fango; Il percorso tra i fili della ragnatela e…tante altre sorprese!
Iscrizione obbligatoria: WhatsApp 338 1271898 – Email: riserva.ostiglia@lipu.it