MANTOVA – La musica non va intesa come semplice passatempo o mezzo per rilassarsi, bensì deve essere vista come un linguaggio universale, che unisce tutti indistintamente. È per questo che il 21 giugno, in occasione della Giornata europea della Musica, verrà celebrata la “Festa della Musica”, giunta alla sua trentesima edizione.
Nella conferenza di presentazione tenutasi stamattina, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia Carlo Bottani, la responsabile alla Cultura della Provincia Moira Sbravati e il direttore del Teatro Verdi di Curtatone Daniele Anselmi, è stato presentato il programma dell’evento che quest’anno si terrà nel suggestivo cortile della Casa del Mantegna.
La manifestazione, che quest’anno avrà come tema i cori e le bande musicali, sarà suddivisa in due momenti: alle ore 10 ci sarà un incontro con il maestro Anselmi nel quale si affronteranno vari discorsi legati alla giornata stessa (oggetto di discussione sarà anche la carenza di cantanti lirici nel nostro Paese, soprattutto tra i giovani, come ha denunciato il maestro stesso), mentre alle 21 si terrà il concerto con i vincitori del 38° Concorso Internazionale di canto lirico “Ismaele Voltolini” dove verranno eseguiti alcuni tra i più celebri brani le opere principali del melodramma italiano, da Rossini a Verdi, da Donizetti a Puccini. Il concerto sarà anche un’occasione per celebrare i nuovi sindaci e amministratori appena eletti durante le ultime elezioni, ai quali verrà dedicato il concerto finale.
Siamo consapevoli che la musica possa essere un veicolo di unione e di comunità di intenti e la serata sarà anche l’occasione per dare il benvenuto ai sindaci e agli amministratori locali da poco eletti”,” ha sottolineato infatti Bottani.