“Festa Naïf a la Strada”: tre domeniche di arte, memoria e convivialità ricordando Nizzoli

VILLASTRADA (DOSOLO) – Dopo il successo delle Giornate Fai dello scorso autunno, Villastrada di Dosolo torna ad aprire le sue porte alla cultura e all’arte ospitando un evento che unisce tradizione, colore e memoria. Si tratta della “Festa Naïf a la Strada”, una rassegna artistica dedicata alla pittura ingenua e alla figura indimenticabile di Arneo Nizzoli, pioniere della gastronomia locale e fervente sostenitore dell’arte naïf. L’iniziativa si snoda su tre domeniche11, 18 e 25 maggio – e promette un viaggio emozionante tra arte, sapori e ricordi, in un contesto dove l’identità del territorio si fonde con l’espressività sincera e spontanea degli artisti naïf.

UN PROGRAMMA RICCO TRA MOSTRE, LIBRI E GUSTO

La manifestazione prenderà il via domenica 11 maggio, alle ore 10, con l’inaugurazione della Mostra Collettiva dei Pittori Naïf presso i locali appena ristrutturati delle scuole di Villastrada, in piazza Lombardi. Un’occasione per scoprire non solo le opere esposte, ma anche per partecipare alle visite guidate al celebre Ristorante Nizzoli e alla Locanda del Peccato di Gola, luoghi simbolo della cultura enogastronomica locale.

Alle ore 13 è previsto un pranzo speciale “Menù alla Zavattini”, ispirato allo spirito creativo del grande Cesare Zavattini, presso il Ristorante Nizzoli (su prenotazione). La giornata si concluderà alle 17 al Teatro Sociale, con la presentazione del libro sulla vita di Arneo Nizzoli, un ritratto intimo e appassionato di un uomo che ha saputo coniugare cucina e cultura come pochi altri.

La festa prosegue domenica 18 maggio con nuove visite guidate e, alle 17, la presentazione ufficiale del catalogo della mostra, curato da Sauro Poli, che illustrerà il percorso espositivo e gli artisti coinvolti.

Gran finale domenica 25 maggio: alle ore 11, la cerimonia di chiusura della Mostra Collettiva con gli interventi dell’Assessore Chiara Poli e del curatore Sauro Poli. Seguirà un rinfresco conclusivo per salutare artisti e visitatori.

I PROTAGONISTI DELLA PITTURA NAïF

La mostra ospita le opere di alcuni tra i più importanti interpreti dell’arte naïf italiana, tra cui Antonio Ligabue, Pietro Ghizzardi, Bruno Rovesti il viadanese Franco Mora. Accanto a loro espongono anche artisti del territorio come Pietro Borettini (Pedar), Dino Falchi, Corinna Ugoni e molti altri, in un caleidoscopio di colori e visioni che raccontano la semplicità e la profondità dello sguardo naïf.

L’iniziativa è resa possibile grazie al contributo del Comune di Dosolo, con la collaborazione del Centro Culturale, Auser, Acli e Pro loco. La “Festa Naïf a la Strada” è molto più di una mostra: è un invito a riscoprire il valore della memoria e della condivisione, attraverso l’arte che nasce dal cuore e parla a tutti, con un linguaggio diretto, autentico e senza tempo.