Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

giovedì, 29 Maggio 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
giovedì, 29 Maggio 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo Festivaletteratura 2022, online il catalogo. La presentazione martedì 2 agosto
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

Festivaletteratura 2022, online il catalogo. La presentazione martedì 2 agosto

27 Luglio 2022
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    MANTOVA – Da oggi 27 luglio, sul sito di Festivaletteratura (www.festivaletteratura.it) è possibile scaricare gratuitamente il programma della 26 edizione del Festivaletteratura di Mantova che dal 7 all’11 settembre 2022 tornerà ad abitare le strade e le piazze della città, con un’edizione che vede destini individuali e storie nazionali, passeggiate nei boschi e dialoghi con gli animali, viaggi metaletterari e reportage, fumettisti e cantautori, autori italiani migranti e un focus sull’Irlanda, omaggi a grandi autori della letteratura italiana, e ancora poesia, arti visive, concerti, spettacoli teatrali… e una proposta di legge popolare sulla lettura.

    L’edizione 2022 segna il ritorno in presenza dei più prestigiosi interpreti della letteratura internazionale. Ben tre vincitori del Booker Prize come il sudafricano Damon Galgut (2021) e gli irlandesi John Banville (2005) e Anne Enright (2007); il romeno Mircea Cărtărescu, tra gli esponenti più autorevoli della letteratura dell’Europa dell’Est; William T. Vollmann, figura di assoluto rilievo e di difficile classificazione all’interno della letteratura statunitense. Christoph Ransmayr, scrittore austriaco in costante confronto con i temi dell’esilio, del viaggio, dell’alterità; Pierre Lemaitre, autore di polar e di romanzi di ambientazione storica di grande successo di pubblico; Andrés Neuman, erede della grande tradizione della letteratura argentina; la narratrice, poetessa e naturalista britannica Helen Macdonald; il grande scrittore olandese di origini persiane Kader Abdolah; Gaia Guasti, amatissima e instancabile creatrice di storie lette da ragazzi e adolescenti di tutta Europa sono alcuni tra gli ospiti più attesi del prossimo Festival.

    Da segnalare alcuni cambiamenti all’elenco degli autori e autrici ospiti presentati qualche settimana fa: non potranno infatti essere al Festival Olga Tokarczuk e Mieko Kawakami, mentre tra le new entry spiccano i nomi dello scrittore nigeriano Ben Okri e del filosofo francese Michel Eltchaninoff.

    Come da tradizione martedì 2 agosto alle ore 21.00 il Festival presenterà il programma in Piazza Leon Battista Alberti a Mantova. La serata, animata dalla musica del quintetto folk Trets, segnerà l’inizio della distribuzione del catalogo cartaceo.

    Anche quest’anno, come per l’edizione 2021, si è deciso di costruire un vero e proprio catalogo: un volume di 240 pagine che contiene non solo tutti gli appuntamenti dei cinque giorni – incontri con autori, reading, percorsi guidati, spettacoli, concerti con artisti provenienti da tutto il mondo – e tutte le informazioni necessarie e indispensabili per vivere questo straordinario appuntamento culturale, ma anche alcuni testi speciali che lo rendono un vero strumento di approfondimento.

    Con una copertina disegnata dall’illustratrice Laura Simonati, nove autori sono stati invitati dal festival a raccontare alcuni format o temi portanti del programma 2022, nove contributi inediti– presenti nella versione cartacea del programma – scritti appositamente per il Festival, da Daniele Aristarco, Leila Belhadj Mohamed, Giulia Caminito, Chiara Carminati, Angelo Ferracuti, Anne Griffin, Vanessa Roghi, Hans Tuzzi e Andi Watson per permettere al pubblico di capire meglio le trame, i rimandi, le assonanze che ne tengono insieme i pezzi più di quanto non sia visibile a occhio nudo.

    Il volume cartaceo, completo dei contributi d’autore, assenti nella versione digitale, sarà in vendita al prezzo simbolico di 3 euro, mentre i soci Filofestival ne riceveranno una copia gratuita (ritiro alla serata del 2 agosto, nei giorni successivi presso la sede di Festivaletteratura – via Baldassarre Castiglione 4, Mantova oppure presso la libreria Coop Nautilus – piazza Ottantesimo Fanteria, 19, Mantova).

    • TAGS
    • catalogo
    • festivaletteratura
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteCovid oggi Sardegna, 2.013 nuovi contagi e 7 morti: bollettino 27 luglio
      Articolo successivoNel week end tra Mantova e Grazie la prima “Festa del Fiore di Loto”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cultura e Spettacolo

      Suzzara si prepara alla Notte Bianca tra spettacoli, shopping, giochi e sport

      Cronaca

      Sport in festa domenica 8 giugno a Castiglione delle Stiviere. Attese 25 associazioni 

      Cronaca

      Canneto sull’Oglio, grave infortunio sul lavoro: operaio ustionato elitrasportato a Milano




      Ultime Notizie

      Innovazione, boom online Auction grazie ad Au e digitale: +107% entro...

      29 Maggio 2025

      Obesità grave pediatri Sip: “Per oltre 100mila bimbi rischio -15 anni...

      29 Maggio 2025

      Roy Paci: “La tromba mi ha salvato, oggi sono felice ‘tre...

      29 Maggio 2025

      Salute, Agostiniani (Sip): “31% bambini sovrappeso o obesi dato preoccupante”

      29 Maggio 2025

      Notizie Più Lette

      Festival del lavoro: per italiani centrali salari e sicurezza nell’ambiente lavorativo

      29 Maggio 2025

      Caso Garlasco, è ancora guerra di perizie: già 40 in otto...

      29 Maggio 2025

      Gaza, La Russa “Aiuti e linea chiara, Governo non si è...

      29 Maggio 2025

      Per cancro seno la cura che arriva dal gelo, Ieo: “Verso...

      29 Maggio 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora85161
      • Home Page59882
      • Cronaca39981
      • Dall'Italia e Dal Mondo35922
      • Salute12661
      • Cultura e Spettacolo7776
      • Lavoro5742
      • Sport4024
      • Politica1984
      • Mantova Calcio1629
      • Top-Sport1505
      • Economia1443

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      A Casalromano 60 anni di emozioni con il grande raduno dei...

      24 Settembre 2023

      Venerdì 11 ottobre parte la stagione teatrale della Campogalliani: in scena...

      3 Ottobre 2024
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.