Cultura e spettacolo 16 aprile 2024, 14:11

Fiera, Battaglia del Riso, sport, cultura e luna park: a Ostiglia una primavera ricca di eventi

Fiera, Battaglia del Riso, sport, cultura e luna park: a Ostiglia una primavera ricca di eventi

OSTIGLIA - Tutto pronto per "La Primavera ad Ostiglia", contenitore di eventi nella città di Cornelio che durerà dal 21 aprile al 1° giugno e comprenderà la 77ª Fiera di Primavera e la "Battaglia del Riso". Proprio quest'ultima (dal 20 aprile al 1° maggio) vedrà protagonisti in cucina gli amatori, tra le novità anche la partecipazione dei ragazzi dell'alberghiero. A presentare il dettagliato programma delle manifestazioni il sindaco Valerio Primavori e la presidente della Pro Loco Maria Cristina Leviti.

Inoltre, è in corso di organizzazione per fine aprile, anche un open day speciale a Palazzo Bonazzi, per fare in modo che la cittadinanza possa visitare il municipio appena ristrutturato. E c'è una novità anche per quanto riguarda il tradizionale luna park, che ha già aperto i battenti nello scorso weekend: è stato spostato nel piazzale antistante "La Ciminiera".

Videointervista al sindaco Valerio Primavori

IL PROGRAMMA 

Domenica 21 Aprile

ore 15.30 - R.N. Paludi di Ostiglia

“Girovagare in natura” – “Viaggio di un bacio”. Incontro con l’illustratrice Elena Baboni. Lettura e laboratorio in natura.

Martedì 23 Aprile

ore 18.00, Biblioteca Comunale

Presentazione del libro “I due nomi”, di Matilde Motta. Edizioni Il Rio 2023

Mercoledì 24 Aprile

ore 10.00, Giardini Storici di Palazzo Bonazzi

Inaugurazione della mostra Arte-Serra “Sfumature variopinte”, esposizione del

percorso scolastico della 5LB Liceo Artistico I.I.S.S. “G. Greggiati” di Ostiglia. Fino al 04/05.

ore 21.00, Teatro Nuovo “Mario Monicelli”

Ostiglia Beat, a cura di ANFFAS Mantova

Esibizione ALINERE - Tributo ai Nomadi

Giovedì 25 Aprile

ore 10.00, via Gnocchi Viani

Monumento all’Arma dei Carabinieri, Via XX Settembre, Celebrazione 79^

Anniversario della Liberazione

ore 15.30, R.N. Paludi di Ostiglia

“Giulietta Rossignoli Chiavegato, Primula Rossa delle Paludi”. Passeggiata sui

sentieri della Resistenza, in ricordo della staetta partigiana. A cura di ANPI – Sez.

Terr. “Ugo Roncada” e LIPU OdV.

Venerdì 26 Aprile

ore 21.00, Sala Consiliare

Conferenza “Le antiche immagini devozionali nel basso mantovano”, a cura del

Gruppo Archeologico Ostigliese.

Sabato 27 Aprile

ore 13.30

Tappa ad Ostiglia di: CamminaMantova 2024, Paesaggi di Terra e di Acqua, da

Mantova a Revere sulla variante della Via Carolingia in bicicletta a cura

dell’Associazione “Gli Scarponauti” e Mantova Carolingia

ore 14.00, Via XX Settembre

5° Trofeo MTB Ostiglia Sport Even – 5° Memorial Loris Guernieri.

Info: sporteven2006@gmail.com

ore 21.00, Teatro Nuovo “Mario Monicelli”

Concerto di Primavera, a cura della Filarmonica Intercomunale Quistello-Poggio Rusco

Da Sabato 27 Aprile a Domenica 26 Maggio

R.N. Isola Boschina

Eventi e visite guidate a cura di WWF Mantovano U.O. di Ostiglia. Info: Facebook

Riserva Naturale Regionale Isola Boschina - mail: wwfbm@iol.it - cell. 380 7739904

Domenica 28 Aprile

dalle ore 7.00, Centro Storico

“Mostra-Scambio Cose del Passato”

ore 09.45, ritrovo all’InfoPoint turistico in Via Trento Trieste

“Un gir par Ustiglia in cumpagnia”, pedalata leggera aperta a grandi e piccini.

Info Fiab: 3474652784.

dalle ore 10,00 per le vie del centro

“Torneo Quattro Maghi - I segreti magici di Hostilia”.

ore 17.30, Teatro Monicelli

spettacolo finale

ore 18.30, Sala Consiliare di Palazzo Bonazzi

Chiaroscuri Romantici: Concerto con esecuzioni di composizioni

della letteratura romantica. Felipe León Rojas, Violoncello

Matteo Zanetti, Pianoforte. Ingresso libero.

Dal 28 Aprile al 5 Maggio

Celebrazione del Centenario del Gruppo Scout Ostiglia 1. Info sul programma:

Facebook: Gruppo Scout Ostiglia 1 - Instagram: scout_ostiglia1 - www.scoutostiglia1.it

Giovedì 2 Maggio

ore 17.30, Via Piave n.1

Inaugurazione mostra personale permanente “Fusioni d’autore”. Opere di Giulio Paganini. L’evento, promosso dal consorzio SolCo Mantova, sarà

presentato dal critico Carlo Micheli.

Venerdì 3 Maggio

ore 18.00, Biblioteca Comunale

Presentazione del libro “Giallo Plasma. Una storia di coraggio e speranza ai tempi

del COVID” di Massimo Franchini. Graus Edizioni 2022. Un incontro per capire cosa

sia il plasma iperimmune e come sia andata realmente la sperimentazione in Italia

e nel mondo. Dialoga con l’autore Carlo Alberto Ferrari

Sabato 4 Maggio

Progetto “La Cultura in TOUR nell’Oltrepò Mantovano”, a cura del Consorzio

Oltrepò Mantovano, visite guidate gratuite al centro storico di Ostiglia ore 10.30 e

ore 15.00. Guida: Giacomo Cecchin.

Prenotazione obbligatoria al link: https://forms.gle/WCPSHNWPAhhn8v8s8

Info: 0376 1950038 – turismo@oltrepomantovano.eu

ore 10.30, Biblioteca Comunale

Fiabe in musica, a cura della Scuola di Musica Oltrepò Mantovano

4 e 5 Maggio - Festa delle Oasi e Riserve LIPU, R.N. Paludi di Ostiglia

4 Maggio, ore 15.30 - Visita guidata per osservare le meraviglie della Riserva

5 Maggio, ore 10.00 - Visita guidata

ore 15.00 - Spettacolo per piccoli e grandi “Tommy Superboy”, attori,

pupazzi e natura” a cura di La Locomotiva. A seguire “Grande Caccia al

Tesoro”. Info e prenotazioni: WhatsApp 338 1271898. riserva.ostiglia.lipu.it

Martedì 7 Maggio

ore 18.00, Biblioteca Comunale

Verso e Oltre l’8 marzo, presentazione del libro “Patate sulla luna”, di Nicoletta

Canazza. Edizioni Book Tribu 2023

Domenica 12 Maggio

ore 08.30, via XX Settembre

Coloriamo la Strada - A cura di A.R.C.I., ORATORYSTAFF, PROLOCO, AUSER

Giovedì 16 Maggio

ore 18.00, Biblioteca Comunale

Presentazione del libro “Sembrava perfetto” di Gloria Foroni. Edizioni Pendragon 2023

17-18-19 e 24-25-26 Maggio

Sagra di San Bernardino

A cura del Gruppo Polisportivo di Correggioli

Venerdì 24 Maggio

dalle ore 18.00, vie del centro

Passeggiata letteraria tra le vie e i portici di Ostiglia a cura di Laura Torelli, Coop.

Charta di Mantova. Info: Biblioteca Comunale, tel. 0386 300291.

Domenica 26 Maggio

dalle ore 07.00, Centro Storico

“Mostra-Scambio Cose del Passato”

Sabato 1° Giugno

dalle ore 15.00, vie del centro

“Il Regno delle Fiabe – Pinocchio”. A cura di Pro Loco Ostiglia, Casa delle Farfalle,

Associazioni locali e biblioteca comunale.

Prima Pagina/Archivio/Invia un Comunicato Stampa/Pubblicità