GONZAGA – Si è conclusa oggi, domenica 28 settembre, l’edizione autunnale della Fiera dell’Elettronica e del Radioamatore alla Fiera Millenaria di Gonzaga. Due giornate intense che hanno registrato un’affluenza in linea con le scorse edizioni, confermando la manifestazione come uno degli appuntamenti di riferimento a livello nazionale per appassionati, esperti e curiosi del settore.
Nei sette padiglioni, su oltre 7.500 metri quadrati di esposizione, più di 160 espositori provenienti da tutta Italia hanno presentato un vastissimo assortimento di prodotti: dai computer agli accessori informatici, dai materiali per radioamatori alla componentistica, dal software all’hardware, fino a stampanti, cartucce, surplus, decoder, parabole, telefonia e editoria specializzata. Un’occasione che anche quest’anno ha permesso di trovare articoli difficilmente reperibili nei negozi tradizionali e di approfittare di prezzi particolarmente convenienti.
Grande successo anche per le iniziative collaterali: il mercatino 1000Scambi e l’area 1000Radio per i radioamatori, Vinili Italy per gli appassionati di musica e hi-fi vintage, 1000Maker con i progetti dei creativi digitali e le dimostrazioni di stampa 3D, oltre alle aree dedicate al retrogaming, al modellismo radiocomandato e alle Robotwars, che hanno animato entrambi i giorni con tornei e sfide spettacolari.
Novità di questa edizione, il simulatore di guida Motionsys con piattaforma dinamica Ferrari 296GT3 ha registrato un’affluenza costante, attirando centinaia di visitatori desiderosi di vivere un’esperienza immersiva.
Home Cultura e Spettacolo Fiera dell’elettronica, buona l’affluenza. In centinaia per provare il simulatore di guida...