MANTOVA – Scrigno di ricchezze e palinsesto di storie stratificate, il Palazzo di San Sebastiano ha custodito e ancora custodisce presenze musicali significative. Alcune imprese, risalenti a Francesco II Gonzaga e alla sua sposa Isabella d’Este, hanno trovato nuova collocazione nel Palazzo Ducale divenendo celeberrime. Importanti dipinti con elementi di interesse musicale hanno lasciato Mantova in diverse epoche. Tuttavia, vi sono tuttora in San Sebastiano presenze musicali poco note che meritano di essere osservate con sguardo rinnovato.
Di questo si parlerà nell’incontro “Presenze musicali in Palazzo di San Sebastiano” a cura di
Paola Besutti, docente di Musicologia e storia della musica all’Università di Teramo, che si terrà il prossimo 10 aprile alle 18.30 al MACA.
Per Informazioni e prenotazioni 0376 367087 o www.maca.museimantova.it