Flash d’Arte, mercoledì la storia della campana della Torre dell’Orologio

MANTOVA – Un nuovo appuntamento con Flash d’Arte a Casa di Virgilio è in programma mercoledì 12 novembre alle ore 18 presso il Museo Virgilio di Palazzo del Podestà, in piazza Erbe 3. Protagonista dell’incontro sarà Giampaolo Ermini, studioso esperto di oreficeria medievale, che guiderà il pubblico alla scoperta di uno straordinario manufatto: la campana veneziana del 1296, firmata dai fratelli Luca, Matteo ed Endrighetto da Venezia, oggi conservata all’interno del museo.

Per secoli la campana ha scandito le ore dalla Torre dell’Orologio di piazza delle Erbe, fino al 1989, anno in cui è stata dismessa. A lungo fraintesa e considerata erroneamente un rifacimento del Cinquecento, l’opera è invece un autentico capolavoro della fonderia veneziana medievale, testimonianza preziosa di un’epoca e di una raffinata tradizione artigianale.

Nel corso del Flash d’Arte, Ermini approfondirà il valore storico e artistico della campana, analizzandone le caratteristiche tipologiche, tecniche e formali, e mettendola a confronto con la produzione coeva e posteriore, sia veneziana che di altri centri italiani.

Dopo un importante intervento di restauro, che ha permesso di recuperare e leggere nuovamente la decorazione originaria, la campana è oggi musealizzata all’inizio del percorso del Museo Virgilio. La sua collocazione, in un’area protetta ma al tempo stesso visibile da più punti, consente di preservarla e valorizzarla come merita.

L’iniziativa è gratuita, ma la prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento dei posti disponibili. I partecipanti potranno inoltre usufruire della visita libera al museo al termine dell’incontro.
Per informazioni e prenotazioni: www.museovirgilio.it, e-mail museovirgilio@comune.mantova.it, telefono 0376 338779.