Giardini di cultura prosegue con due appuntamenti nel weekend

MANTOVA – Prosegue fino al 12 giugno la rassegna Giardini di Cultura 2025: incontri, laboratori, spettacoli, camminate ed altre attività all’aperto dedicate a tutte le fasce di età, anche per giovani e bambini. Coltiviamoci, questo il tema dell’undicesima edizione, che vuole esplorare il valore della parola coltivare, come cura della natura, delle relazioni, della crescita personale.

Due gli appuntamenti per il fine settimana:
Sabato 17 maggio ore 20 – Bonini Garden: Menu variabile (di gente, di cibo, di alberi genealogici) a cura di Bonini Garden e Anna Volpi. Sono i luoghi a definirci? O le persone si definiscono tra loro? Quali forme di amore ricordiamo e quali sappiamo donare? Gli  interrogativi animano uno spettacolo strano e variabile, dove il confine tra pubblico e attori perde consistenza. Le piccole attenzioni quotidiane parlano della cura e della gentilezza e trasportano in una memoria collettiva che permette di ritrovarsi e riconoscersi. La preparazione di un pasto immaginario come legame indissolubile con la natura. La condivisione come elemento fondamentale per la vita di tutti noi. Lo spettacolo verrà introdotto da Elisabetta Bonini Mura e Anna Volpi (prenotazione obbligatoria a volpiformazione@gmail.com).
Domenica 18 maggio ore 17 – dal cippo commemorativo dei Martiri di Belfiore in via don Luigi Martini (Mantova): Al Borgo dai Bordi a cura di Associazione Borgo Angeli  ODV in collaborazione con il Circolo Culturale Il Notturno. Passeggiata dal cippo alla piazza della chiesa di Santa Maria degli Angeli, lungo le sponde del lago Superiore di Mantova, con visita alla mostra fotografica en plein air di Andrea Piazza, guidati da Giacomo Cecchin, che racconterà le cinque cose che sa di Borgo Angeli. Il rientro al luogo di partenza è possibile a mezzo bus APAM (prenotazione obbligatoria a ass.borgoangeli@gmail.com).

Info: Associazione per i Monumenti Domenicani tel. 0376 322297   345 1539547
www.giardinidicultura.org