Giochi, fantasia e cultura pop: sul lungoMincio arriva “Goito Ludika”

GOITO – Tutto pronto per “Goito Ludika”, la manifestazione che si terrà il 13 e il 14 settembre sul lungoMincio. Incontri, giochi, laboratori di disegno, musica con protagonisti pirati, dragoni, il mondo di Barbie e di Walt Disney in una manifestazione che coinvolgerà gli esperti del settore e non solo.
L’iniziativa è stata presentata questa sera nella sala consiliare del Comune di Goito alla presenza di Stefano Bruno e Matteo Ferraresi, fondatori del gruppo “Goito Ludika” Luca Giubertoni (Associazione “Isola che non c’è”) Glauco Scardocci, presidente della Pro Loco, Pietro Chiaventi, sindaco di Goito e Federica Baldini, assessore alla cultura e manifestazioni.

IL PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

SABATO 13 SETTEMBRE
Padiglione Sordello
Tavolo Coboldo (livello principianti) – evento su prenotazione
Target: neofiti, ragazzi e giovani. 4 sessioni da 1.00 ora così suddivise: 10.00 / 12.00 / 14.00 / 18.00
Tavolo Golem e Tavolo Balrog (livello intermedio) – evento su prenotazione
Target: conoscitori del GdR, esperti. 3 sessioni da 1.50 ore così suddivise: 10.00 / 14.00 / 16.30

Tavolo Drago (livello esperti) – evento su prenotazione
Target: esperti e conoscitori del GdR. 3 sessioni da 2.00 ore così suddivise: 10.00 / 14.00 / 17.00

Ore 10.30 Padiglione Sordello
SERGIO BONELLI EDITORE E DYLAN DOG: STORIA DI UN SUCCESSO ITALIANO
Stefano Caione (L’isola che non c’è)
La storia di Dylan Dog e della sua casa editrice.

Ore 11.30 INAGURAZIONE FIERA con Autorità
Accoglieremo le Autorità insieme alla madrina della manifestazione Guiomar Serina, voce storica dei Cavalieri del Re.

Ore 12.30 Padiglione Sordello
VISITA GUIDATA AUTORITÀ
Luca Giubertoni (L’isola che non c’è)
Visita del materiale esposto a seguito dell’inaugurazione.

Ore 14.00 Padiglione Sordello
TOTORO NEL DUNGEON: QUANDO D&D INCONTRA LO STUDIO GHIBLI
Mabelle “Mab the Evil” Sasso
Per onorare gli anniversari importanti dello Studio Ghibli e di Dungeons & Dragons, rispettivamente 40 anni il primo e 50 anni il secondo (festeggiati l’anno scorso), Mab the Evil ci parlerà di come questi due mondi possano intrecciarsi e fondersi, portando la fantasia di Miyazaki dagli schermi al tavolo da gioco.

Ore 15.00 Padiglione Sordello
MEET & PLAY CON GIOVANNI MORESCHI “IL CUORE DEI RACCONTI” – evento su prenotazione
Avventura basata su regolamento D&D, da 3 a 5 persone. Il “Meet & Play” è l’occasione perfetta per i giocatori di ruolo di incontrare i propri content creator preferiti.

Ore 15.00 Area Esterna
Laboratorio di Disegno – evento su prenotazione
Paolo Caciagli con il suo Laboratorio di disegno spiegherà ai bambini le tecniche per disegnare gli eroi dei cartoni animati.

Ore 15.30 Area Esterna
SOTTERRANEI E DRAGONI – LIVE FROM GOITO LUDIKA
Alessandro e Matteo del podcast “Sotterranei e Dragoni” ci getteranno nel vivo della narrazione del mondo del GDR, attraverso un racconto con il loro stile unico che ha reso famoso il podcast.
A seguire, intervista in diretta sul palco con Alessandra “Furibonda” Zanetti, parlando del mondo dei giochi di ruolo e della loro divulgazione.

Ore 15.30 Padiglione Sordello
DOVE HA INIZIATO LA SUA CARRIERA COME REGISTA CINEMATOGRAFICO IL GIOVANE HAYAO MIYAZAKI?
Andrea Dentuto
In questo incontro Andrea Yuu Dentuto ci racconterà della sua esperienza come intercalatore nella Telecom Animation Film (TMS), la stessa sede in cui Hayao Miyazaki ha realizzato il suo primo e celebre film “Lupin III, il castello di Cagliostro” nel 1979. Un’occasione imperdibile per conoscere, grazie ai coinvolgenti ricordi vividamente narrati da Yuu, ripercorrere l’aria di uno dei più importanti studi d’animazione giapponese!

Ore 16.00 Area Esterna
TORNEO DI SUBBUTEO – evento su prenotazione
I nostri maestri di Subbuteo permetteranno ai partecipanti di giocare a fronte di una formazione con regole semplificate e di partecipare a una sottile elite Champions League.

Ore 17.30 Padiglione Sordello
MIYAZAKI E TAKAHATA, DALLE ORIGINI DELLO STUDIO GHIBLI AL RAGAZZO E L’AIRONE
Francesco Nicodemo, Paolo Barbieri e Luca Giubertoni
Per l’anniversario dello Studio Ghibli, nato nel 1985, a Guberti si terrà uno dei pochi eventi italiani dedicati ai fondatori di uno dei più noti marchi dell’animazione giapponese. Presente sarà Francesco Nicodemo che ha realizzato l’adattamento italiano del film, con le illustrazioni esclusive firmate Paolo Barbieri.

Ore 18.30 Area Esterna
LA PRIGIONE DELLA FORZA
Force Academy
Spettacolo a tema Star Wars ambientato nel verde del Mincio, i Cavalieri Jedi arriveranno in barca.

Ore 20.00 Area Esterna
CONCERTO DISNEY
Hakustic Matata
Canteremo insieme i pezzi storici del repertorio Disney.

DOMENICA 14 SETTEMBRE
Padiglione Sordello
Tavolo Coboldo (livello principianti) – evento su prenotazione
Target: neofiti, ragazzi e giovani. 4 sessioni da 1.00 ora così suddivise: 10.00 / 12.00 / 14.00 / 18.00

Tavolo Golem e Tavolo Balrog (livello intermedio) – evento su prenotazione
Target: conoscitori del GdR, esperti. 3 sessioni da 1.50 ore così suddivise: 10.00 / 14.00 / 16.30

Tavolo Drago (livello esperti) – evento su prenotazione
Target: esperti e conoscitori del GdR. 3 sessioni da 2.00 ore così suddivise: 10.00 / 14.00 / 17.00

Ore 10.00 Padiglione Sordello
MEET & PLAY CON MABELLE “MAB THE EVIL” SASSO “IL CUORE DEI RACCONTI” – evento su prenotazione
Avventura basata su regolamento D&D, da 3 a 5 persone. Il “Meet & Play” è l’occasione perfetta per i giocatori di ruolo di incontrare i propri content creator preferiti.

Ore 10.00 Area Esterna
Laboratorio di Disegno – evento su prenotazione
Paolo Caciagli con il suo Laboratorio di disegno spiegherà ai bambini le tecniche per disegnare gli eroi dei cartoni animati.

Ore 10.30 Padiglione Sordello
PUOI ESSERE TUTTO CIO’ CHE DESIDERI: The Barbie Story
Roberta Incontri (L’isola che non c’è)
Roberta ci racconta la storia della bambola più famosa del mondo tramite un bellissimo audiovisivo realizzato per l’evento.

Ore 10.30 Area Esterna
‘SOVRAUMANI’ DI MANUEL MALAVENDA
Furibonda e Manuel Malavenda
Presentazione della saga Sovraumani, un fantasy di formazione italiano scritto dall’esordiente penna di Manuel Malavenda, in un’intervista con Furibonda scrittrice e content creator.

Ore 12.00 Padiglione Sordello
WALT IN GIAPPONE: UN GRANDE AMORE
Nunziante Valoroso e Lino Cappellini
Walt Disney: non un marchio ma una persona vera che ci ha condotto nel magico mondo della fantasia e dell’avventura.
Con Nunziante e Lino ripercorreremo i punti più salienti di una produzione leggendaria con un occhio di riguardo anche all’amore e all’attenzione che il Giappone ha da sempre riservato ai personaggi Disney.

Ore 12.00 Area Esterna
PODCAST “LOGISTICA DEI SOGNI”
La logistica dei sogni
La Logistica dei Sogni ci presenta il podcast che parla di sogni, percorsi e obiettivi delle persone con un taglio sia pratico che ispirazionale.

Ore 14.00 Padiglione Sordello
IL PICCOLO GRANDE SCHERMO DEGLI ANIME
Jacopo Benini
Una retrospettiva dialogata con Luca Giubertoni in cui si ripercorreranno le principali tappe dell’approdo dell’animazione giapponese nel cinema italiano.

Ore 14.00 Padiglione Sordello
MEET & PLAY CON SOTTERRANEI E DRAGONI “IL CUORE DEI RACCONTI” – evento su prenotazione
Avventura basata su regolamento D&D, da 3 a 5 persone. Il “Meet & Play” è l’occasione perfetta per i giocatori di ruolo di incontrare i propri content creator preferiti.

Ore 15.00 Area Esterna
GUIOMAR SERINA INCONTRA I FAN DEI CAVALIERI DEL RE
Guiomar Serina
Omaggio ad una delle voci del gruppo che ha fatto la storia delle sigle TV italiane.

Ore 16.00 Padiglione Sordello
TRA PIRATI, DEMONI E QUOTIDIANITÀ: VECCHI E NUOVI TREND DELL’ANIMAZIONE GIAPPONESE
Alessandra Ricchietti di AnimeClick, portale di riferimento nazionale di settore, ci racconta l’evoluzione dell’animazione giapponese da ieri ad oggi.

Ore 16.00 Area Esterna
CONTEST COSPLAY Bink’s family con Guiomar Serina e Paolo Barbieri
Gara cosplay durante il pomeriggio, presentata e sfilata cosplay con ospiti d’eccezione tra cui le due guest star Guiomar Serina e Paolo Barbieri.

Dalle Ore 18.30 alle 19.30 Area Esterna
I CUSTODI DELLA SPERANZA Force Academy
Spettacolo a tema Star Wars ambientato nel verde del Mincio.

Tutte le informazioni sulla pagina Facebook