MANTOVA – In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica di domenica 14 settembre, la monumentale Sinagoga “Norsa” di Mantova, in via Govi 13, sarà aperta al pubblico con ingresso libero e gratuito dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18. Nelle varie fasce orarie di visita, sono previste anche visite guidate con cenni di storia ebraica mantovana. In occasione della Giornata, alle 11.30, presentazione e donazione del libro e della formella ritrovati. Corrado Andreani donerà alla Comunità Ebraica di Mantova, direttamente nella persona del presidente Aldo Norsa, un libro ebraico antico ed una formella metallica. Nel dettaglio, si tratta di un libro di Ezechiele, stampato nel 1875 in edizione bilingue, ebraico e italiano, custodito nel tempo dagli antenati di Andreani, e di una targa in bronzo, forgiata invece dal nonno, raffigurante il candelabro a sette braccia (Menorah) e la Stella di Davide, simboli identitari e profondamente evocativi della cultura e della fede ebraica. Per informazioni scrivere a comebraica.mn@gmail.com mentre per le prenotazioni occorre collegarsi al sito www.eventbrite.it (Evento: Giornata Europea della Cultura Ebraica – Mantova).
La Sinagoga “Norsa” sorge all’interno di un edificio civile di proprietà della Comunità Ebraica in via Govi 13. La Sinagoga è la fedele copia di quella originale che sorgeva nell’area del vecchio ghetto e che è stata demolita nel 1899. Il tempio prende il nome da una delle più antiche famiglie ebraiche di Mantova. La Comunità ebraica di Mantova è una delle più antiche d’Italia e si impegna a mantenere viva la tradizione e tramandare la memoria del passato, questo grazie ad una ricca serie di iniziative e alla conservazione di un archivio storico dedicato che ripercorre la vita della Comunità. L’evento della Giornata Europea della Cultura Ebraica a Mantova è organizzato da Ucei e Comunità Ebraica di Mantova Come evento parallelo, il giorno 18 settembre alle 21, nell’ambito del festival di musica ebraica Nessiah, si terrà un concerto con clarinetto e chitarra presso la sinagoga di Mantova. Per prenotazioni occorre collegarsi al sito www.eventbrite.it (Evento: Nessiah Music Fest – Percorsi musicali ebraici in Lombardia). Infine, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica di domenica prossima, dalle 9 alle 12, sarà aperto il Cimitero ebraico di Viadana e al termine della mattinata un breve momento di musica ebraica con i Fog Balarin.