Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

venerdì, 10 Ottobre 2025
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy Policy
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Mantovauno.it
venerdì, 10 Ottobre 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Attualità
  • Sport
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
  • Tutte le notizie
Home Cultura e Spettacolo Giornata della Cultura Ebraica: storia, memoria e dialogo a Bozzolo
  • Cultura e Spettacolo
  • Home Page

Giornata della Cultura Ebraica: storia, memoria e dialogo a Bozzolo

11 Settembre 2025
Share
WhatsApp
Facebook
Twitter
Linkedin
Email
Print
Telegram

    BOZZOLO – Una giornata dedicata alla memoria, alla conoscenza e al dialogo. Anche quest’anno il Comune di Bozzolo partecipa alla Giornata Europea della Cultura Ebraica, giunta alla sua 26ª edizione, con un ricco programma di iniziative aperte al pubblico e totalmente gratuite. Il tema scelto per il 2025 è “Il popolo del libro”, un omaggio alla centralità del testo scritto nella tradizione ebraica, ma anche un invito a riscoprire il libro come strumento di comprensione reciproca e scambio interculturale.
    L’iniziativa, in programma domenica 14 settembre e promossa in collaborazione con l’Associazione Cultura Ebraica Terra di Bozzolo e con il sostegno di Regione Lombardia, si propone di valorizzare l’eredità culturale ebraica locale, in particolare quella della storica comunità ebraica di Bozzolo, attraverso visite guidate, mostre e momenti di approfondimento.

    Il cuore della giornata sarà l’apertura straordinaria del Cimitero Ebraico di Bozzolo, visitabile dalle 9 alle 17 in modo libero e senza necessità di prenotazione. Un luogo suggestivo, che custodisce non solo la memoria di una comunità, ma anche simboli e testimonianze storiche di grande valore. Alle ore 9,30 prenderà il via il percorso guidato “Sulle tracce della comunità ebraica di Bozzolo”, che partirà proprio dal cimitero e proseguirà per le vie del centro storico. Il percorso prevede anche l’illustrazione di due mostre significative: una mostra cimiteriale, con approfondimenti sugli inni familiari Ketubbot (i tradizionali atti di matrimonio ebraici, spesso decorati con motivi artistici), e una mostra fotografica e documentaria allestita all’interno della sinagoga di via Castello. Particolare rilievo sarà dato all’esposizione intitolata:
    “Ebraico di Bozzolo: XVII-XIX secolo, in ricordo di Luigi Beduschi Zanchi (1871–1951)”, figura di riferimento per la comunità ebraica locale.

    Il libro come simbolo di dialogo

    Il tema scelto a livello nazionale, “Il popolo del libro”, offre lo spunto per riflettere sull’importanza del libro non solo come oggetto culturale, ma come veicolo di conoscenza, memoria e relazione. Nella tradizione ebraica, il testo scritto è molto più che un contenitore di parole: è un legame tra generazioni, un mezzo per tramandare valori, una forma di resistenza e identità.

    Informazioni

    Per maggiori dettagli, è possibile contattare:
    Associazione Cultura Ebraica Terra di Bozzolo – Tel. 333 4086634 – culturaebraica.bozzolo@libero.it
    Comune di Bozzolo – Tel. 0376 910862 – segreteria@comune.bozzolo.mn.it – www.bozzolo.mn.it

    VEDI ANCHE: “Il popolo del libro”: domenica a Sabbioneta torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica

    • TAGS
    • Bozzolo
    • cimitero
    • Comunità Ebraica
    • dialogo
    • Giornata della Cultura Ebraica
    • libro
    • Luigi Beduschi Zanchi
    • Sinagoga
    Share
    WhatsApp
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteGonzaga, settant’anni di Bettolaccia: storia e comunità alla Festa de l’Unità
      Articolo successivoPrima campanella per gli studenti mantovani. Il Prefetto al “Fermi”:”Scuola pilastro del futuro”
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cultura e Spettacolo

      Durazzo celebra Gianni Bellesia: in mostra le immagini del suo viaggio umanitario del 1994

      Home Page

      Domenica l’autunno in festa di Pegognaga si accende con “Zucchiamoci”

      Corner biancorosso

      Mantova “In campo con la Psichiatria”: le Rems vincono il torneo solidale

      Ultime Notizie

      Durazzo celebra Gianni Bellesia: in mostra le immagini del suo viaggio...

      10 Ottobre 2025

      Domenica l’autunno in festa di Pegognaga si accende con “Zucchiamoci”

      10 Ottobre 2025

      Israele, via libera del governo al piano di pace per Gaza:...

      10 Ottobre 2025

      Sciopero dei trasporti oggi 10 ottobre 2025, a Roma metro e...

      10 Ottobre 2025

      Notizie Più Lette

      Israele, via libera del governo al piano di pace per Gaza:...

      10 Ottobre 2025

      Domenica l’autunno in festa di Pegognaga si accende con “Zucchiamoci”

      10 Ottobre 2025

      Durazzo celebra Gianni Bellesia: in mostra le immagini del suo viaggio...

      10 Ottobre 2025

      Trump annuncia il ritorno del Columbus Day: “Legame speciale con l’Italia”....

      10 Ottobre 2025

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora92937
      • Home Page64384
      • Cronaca42801
      • Dall'Italia e Dal Mondo37942
      • Salute13826
      • Cultura e Spettacolo8644
      • Lavoro6136
      • Sport4358
      • Politica2074
      • Mantova Calcio1720
      • Economia1610
      • Top-Sport1510

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 Registro Stampa n° 1/2020 - Autorizzazione del Tribunale di Mantova del 1/9/2020. TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Via Imre Nagy 46 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Mantovauno.it
      Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

      Noi stiamo usando i cookies per darti la migliore esperienza possibile mentre navighi sul nostro sito.

      In particolare, noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

      Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo utilizzare e trattare i tuoi dati di utilizzo per finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.

      Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.

      Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”.

      TI INTERESSANO?

      Suzzara: dal 26 al 29 ottobre l’ottava edizione del Festival delle...

      9 Ottobre 2023

      Lunedì alla Cgil di Mantova Adelmo Cervi presenta il libro “I...

      23 Aprile 2025
      Mantovauno.it
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Le tue preferenze relative al consenso

      l seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti di tracciamento, fai riferimento alla cockie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.

      Cookies tecnici strettamente necessari

      I cookie tecnici strettamente necessari dovrebbero essere lasciati attivati in modo da poter salvare le tue preferenze relative alle impostazioni dei cookie stessi.

      Se disabiliti questo cookie, non potremo salvare le tue impostazioni. Quindi alla prossima visita, ti verrà nuovamente chiesto di abilitare o disabilitare i cookie.