Giro di boa per ArciFesta: terzo week end dal 24 al 27 luglio

MANTOVA – Domani riparte a Campo Canoa “ArciFesta”, per il terzo week end di approfondimenti, musica, laboratori e delizie enogastronomiche. La prima serata sarà totalmente dedicata al tema dell’accoglienza, con il laboratorio a cura del collettivo Lan-De-Sì e il talk con il regista Andrea Segre, che da oltre 15 anni con i suoi reportage documenta il discorso pubblico sulle migrazioni dando voce a chi spesso non la ha.
Venerdì 25 luglio serata arcobaleno organizzata in collaborazione con ArciGay La Salamandra con il talk sull’affettività e sul diritto al rispetto delle identità; a seguire il concerto dei Metal Gaga, la band tributo a Lady Gaga in stile metal.
La serata di sabato 26 luglio è dedicata alla promozione dei giovani talenti musicali, con alle 21.30 il concerto dei Bohemien Trio e alle 22.00 il cantautore Nico Arezzo.
Chiude il terzo week end di ArciFesta una serata dedicata ai fumetti, con la mostra mercato di fumetti d’autore e indipendenti e il talk su come questo genere fantastico possa rappresentare uno strumento per raccontare la realtà che ci circonda.
Come sempre allo stand gastronomico sarà possibile trovare i grandi piatti della tradizione mantovana, con un’attenzione particolare alle proposte vegetariane. Tutti i concerti e le iniziative sono ad ingresso libero e gratuito (per alcuni laboratori è necessario prenotarsi). ArciFesta è organizzata da Arci Mantova APS e O2 APS.

IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA NEL DETTAGLIO

GIOVEDÌ 24 LUGLIO
#LABORATORIO
ORE 20:00 – BIAS: LABORATORIO DI FRONTIERA PER RAGAZZI E RAGAZZE A CURA DEL COLLETTIVO LAN-DE-SÌ
Un laboratorio teatrale per esplorare insieme, attraverso il corpo e la parola, i confini visibili e invisibili dell’accoglienza. Chi accogliamo davvero? E chi lasciamo fuori? Quali sono i pregiudizi che ci guidano, spesso senza che ce ne rendiamo conto? In un tempo in cui le narrazioni sull’ “altro” sono spesso tossiche e divisive, vogliamo creare uno spazio protetto e creativo in cui i ragazzi e le ragazze possano interrogarsi sulle proprie percezioni e reazioni, mettendo in scena i loro “bias” attraverso il linguaggio dell’espressività teatrale. La “frontiera” sarà il punto simbolico da attraversare: linea sottile tra dentro e fuori, tra accoglienza e esclusione. Per riflettere insieme – giocando, immaginando, agendo – su cosa significa davvero fare spazio all’altro. Laboratorio proposto nell’ambito delle attività di integrazione per i beneficiari del progetto SAI Enea Mantova. Laboratorio gratuito e aperto a tutt*.

#TALK
ORE 21.30 – SCRITTI MEDITERRANEI. APPUNTI DI ORDINARIA ACCOGLIENZA. IL PROGETTO SAI ENEA MANTOVA DIALOGA CON IL REGISTA ANDREA SEGRE
Un viaggio che dura 15 anni e che ci porta dritti all’attualità, fino ai centri di detenzione per migranti in Albania, per capire meglio come siamo arrivati fin qui, nel cuore di un’Europa sempre più segnata da nazionalismi e chiusure. Andrea Segre, regista di film e documentari, dialoga con Sai Enea Mantova. Evento realizzato nell’ambito delle attività di sensibilizzazione promosse dal Progetto SAI Enea Mantova

VENERDÌ 25 LUGLIO
#TALK
ORE 20.30 – LIBERI DI ESSERE: IL DIRITTO AL RISPETTO DELLE IDENTITÀ E AFFETTIVITÀ
Noah Busseti, psicologo e vicepresidente Arcigay La Salamandra, dialoga con Tatiana Reggiani.

#CONCERTO
ORE 21.30 – METAL GAGA
I Metal Gaga sono il primo tributo metal in Europa della unica e sola Lady Gaga! Metallari cattivi, una Queen dalla voce potente e cambi d’abito in vero stile Little Monster. L’imperdibile mix per ballare e cantare senza sosta.

SABATO 26 LUGLIO
#CONCERTO
ORE 21.30 – BOHÉMIEN TRIO + NICO AREZZO
NICO AREZZO: Nato nel ’98, cresce su di un palco come raccoglitore di cavi, tecnico luci, fonico, batterista ed infine cantautore. Negli ultimi anni, oltre a conservare numerosi concerti in giro per l’Italia con diverse formazioni, raccoglie, scrive, arrangia, pubblica il suo album di debutto “Non c’è mare”. Nel 2024 è tra i vincitori di Musicultura. Gli piace andare in montagna, con la tenda, ma ancora non l’ha mai fatto.
BOHEMIEN TRIO: La band nasce nel 2020, tra i banchi del Liceo Musicale “Isabella D’Este” di Mantova. Sofia (classe 2005) e Francesco (classe 2003). Una formazione under21 che si ispira ai classici del funky, blues e R&B. È vincitrice della Borsa di Studio “Giulio Guariento” 2024 e con all’attivo l’album “Mono”.

DOMENICA 27 LUGLIO
#STAND
ORE 19.00 MOSTRA MERCATO DI FUMETTI D’AUTORE E INDIPENDENTI
Fumetti d’autore e indipendenti, in mostra all’Arci Festa dalle ore 19.00 per tutta la serata.

#TALK
ORE 21.30 WONDERFUL & SOCIETY: FUMETTI E IMMAGINARI FANTASTICI PER ATTRAVERSARE IL CAMBIAMENTO
Una tavola rotonda con:
•⁠ ⁠Luigi Filippelli (fumettista ed editore MalEdizioni)
•⁠ ⁠Chiara Abastanotti (Fumettista e docente alla Scuola Internazionale di Comics)
•⁠ ⁠Adriano Simonini (Fumettista indipendente e autoprodotto)
•⁠ ⁠Davide Passoni (Poeta e fumettista)
Durante il dibattito, gli autori presenti si confronteranno tra loro, su come “il genere fantastico” (o la fantascienza) possano essere strumenti utili e originali per raccontare i posti vissuti, i problemi quotidiani, le persone comuni e la loro creativa resistenza.

INFORMAZIONI
ArciFesta è aperta tutte le sere da giovedì a domenica (chiusa lunedì, martedì e mercoledì)
Bar aperto dalle 18.00 per aperitivi. Lo stand gastronomico apre alle ore 19.30. Per cenare non è necessaria la prenotazione. Tutti gli eventi sono gratuiti, per alcuni laboratori è necessaria l’iscrizione.
Maggiori informazioni sul sito, sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram di Arci Mantova. Infoline Whatsapp: 348 0072215