Giubileo dei Licei Musicali, il giovane talento mantovano Leonardo Meneghello suonerà davanti al Papa

MANTOVA – C’è anche un giovane talento mantovano tra i musicisti scelti per il prestigioso concerto del Giubileo dei Licei Musicali, in programma il 30 ottobre alla Sala Nervi in Vaticano. Si tratta di Leonardo Meneghello, violoncellista di 17 anni, selezionato per rappresentare la Lombardia nell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali.
Leonardo ha conquistato il primo posto a livello regionale nella selezione lombarda
e suonerà così davanti a Papa Leone XIV, in un evento che celebra la musica giovanile a livello nazionale.
Leonardo frequenta il quarto anno del liceo musicale I. D’Este e studia parallelamente al Conservatorio. La sua passione per la musica affonda le radici in una famiglia dalla forte tradizione musicale: il padre è trombettista, il nonno organista, e il trisnonno Mansueto Bassi fu organista ufficiale della Basilica di Sant’Andrea fino al 1906. Non va dimenticato il prozio che dirige il Coro Diocesano di Mantova ed è nientedimento che l’autore dell’inno ufficiale del Giubileo. Un’eredità importante che Leonardo onora con impegno e talento.
La sua partecipazione a un evento così significativo è motivo di orgoglio non solo per la sua famiglia, ma per tutta la comunità mantovana. Il 30 ottobre, tra le fila dell’orchestra nazionale, il suono del suo violoncello porterà infatti un frammento di Mantova davanti al Papa.