GonzagaTavola 2025: i sapori del Natale tra tradizione, musica e shopping

GONZAGA E’ tutto pronto per accogliere l’edizione 2025 di GonzagaTavola, la manifestazione che ormai rappresenta un appuntamento fisso per l’intera comunità e che segna l’inizio della stagione natalizia. L’evento, giunto quest’anno alla terza edizione, promosso dal Comune di Gonzaga con Pro Loco ProGo, Associazione Commercianti Insieme Gonzaga, Avis, Acli Gonzaga, Arci Laghi Margonara, Polisportiva Palidanese, Polisportiva Gonzaga, Mikroradio, Asd Fisicamente, Esterno Notte, Arci Bocciofila, Oltrepossible, Scout Agesci Gonzaga1, Simpatria, Champ, Comitato Genitori Ic. Gonzaga Pegognaga, e con la partecipazione della Scuola di Musica di Gonzaga e dell’Associazione Musicale Banda di Gonzaga, a dimostrazione di come la collaborazione e l’impegno condiviso possano dare vita a un momento di festa unico e partecipato.

Questa mattina, nella sede della biblioteca “F.Messora” è stato presentato l’evento alla presenza della sindaca Elisabetta Galeotti, dell’assessore alla cultura Claudio Terzi, della responsabile servizi culturali Paola Tarana insieme ad alcuni rferenti delle associazioni che collaborano alla realizzazione della manifestazione tra cui Antonella Moretti della sezione Avis, Luigi Semeghini della Protezione civile “Città di Suzzara”, Federico Fellina e Giulia Esposto di Oltrepossibile

Il cuore della città, tra piazza Matteotti, piazza Castello e i portici del centro storico, sarà animato per tutta la giornata di domenica 30 novembre, con i negozi aperti e un programma ricco di iniziative pensate per tutte le età: stand gastronomici, musica dal vivo, sport, workshop creativi per bambini e l’attesa accensione dell’albero di Natale.

Street Food e mercato artigiano

Dalle ore 10 il centro si riempirà di profumi e colori grazie all’apertura dell’area Street Food, dove le associazioni proporranno i piatti tipici della tradizione mantovana. Accanto, il mercato artigiano offrirà creazioni di hobbistica, oggettistica handmade, prodotti contadini e caseari, per uno shopping che unisce gusto e autenticità.

Musica, sport e intrattenimento

La mattinata sarà scandita dalla musica di Mikroradio, dalle esibizioni della Scuola di Musica di Gonzaga e dalle premiazioni dei giovani atleti locali. Nel pomeriggio, dalle 14, spazio all’intrattenimento con concerti live, Zumba Kids, la sfilata in Piazza Castello organizzata dai commercianti e l’esibizione di pattinaggio artistico su rotelle. Per i bambini, dalle 11 alle 16, sono previsti laboratori creativi curati da Scout Agesci Gonzaga 1, Oltrepossible, Coop. Soc. Simpatria e Banda di Gonzaga.

L’accensione dell’albero e il cinema

Il momento più atteso sarà alle 17.30, con l’accensione dell’albero di Natale accompagnata dalle note della Banda di Gonzaga. A seguire, alle 18, il Teatro Comunale ospiterà la proiezione del film Superman, a cura di Esterno Notte, per chiudere la giornata con un tocco di magia cinematografica.

Sapori della tradizione

Durante tutta la manifestazione sarà possibile gustare un ricco menù di specialità: polenta e gorgonzola, risotto con salsiccia, gnocco fritto, cappelletti in brodo da passeggio, trippe, panini caldi con cotechino e salsiccia, caldarroste, dolci, vin brulè e birre artigianali. Un vero viaggio nei sapori della tradizione mantovana. Saranno presenti una trentina di aziende vinicole che proporranno assaggi in due percorsi enogastronomici.

«GonzagaTavola non è solo un momento di festa, ma un’occasione che mette al centro la comunità, con tutte le sue anime, e la condivisione» sottolinea la Sindaca Elisabetta Galeotti. «È un appuntamento per riscoprire le tradizioni, valorizzare le eccellenze del territorio e il commercio di vicinato, e vivere insieme l’atmosfera del Natale».

L’assessore alla cultura e associazionismo Claudio Terzi aggiunge: «GonzagaTavola è il frutto della collaborazione tra numerose realtà associative, un impegno corale che rende ancora più speciale e significativa la manifestazione».

“Abbiamo avuto la possibilità, grazie all’amministrazione comunale, di allestire un palco dove potranno esibirsi due band tra cui “Remedies” e i “Lion’s Sgaios” di Mantova – ha detto Federico Fellina di Oltrepossibile – Le nostre esigenze, come giovani, sono state ascoltate e soddisfatte”.

Antonella Moretti di Avis ha aggiunto: “I giovani hanno portato delle proposte interessanti che arricchiscono il programma della manifestazione frutto di un grande gioco di squadra”.