Governolo, aperitivo letterario con Elisa Bazzani e il suo romanzo “Il nocciolo selvatico”

MANTOVA – Il Circolo Arci Galliano inaugura un nuovo percorso dedicato alla scrittura e alla lettura, affiancando il sostegno alle arti visive e performative con appuntamenti pensati per chi ama le storie, le parole e il confronto. Ogni mese, il circolo ospiterà autori e autrici locali, offrendo uno spazio aperto alla creatività e alla riflessione.

Il primo incontro sarà martedì 28 ottobre 2025 alle ore 18.00, con un aperitivo letterario in compagnia della scrittrice Elisa Bazzani, autrice del romanzo Il nocciolo selvatico, edito da Melville. L’evento è organizzato dal Gruppo di Lettura “LibrArci”, che accompagnerà il pubblico in un dialogo informale e stimolante, moderato da Francesca Malavasi e Laura Compagnoni, appassionate lettrici e coordinatrici del gruppo.

L’incontro sarà arricchito da un aperitivo conviviale e sarà gratuito, riservato ai soci Arci 2025/2026. Chi lo desidera potrà tesserarsi direttamente in loco.

Il romanzo Il nocciolo selvatico è una storia intensa e delicata che esplora i legami familiari, la memoria e il ritorno alle radici. Con una scrittura limpida e profonda, Elisa Bazzani ci guida nel paesaggio interiore dei suoi personaggi, intrecciando emozioni e ricordi con l’atmosfera autentica della provincia mantovana. Finalista al Premio Salsomaggiore 2023, il libro è stato apprezzato per la sua capacità di evocare la vita contadina e il senso di appartenenza.

L’autrice Nata a Mantova nel 1977, Elisa Bazzani si è laureata in Lettere Moderne. È attiva come lettrice volontaria nel progetto Nati per Leggere e ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi letterari, tra cui il Premio Racconti nella Rete 2020. Ha pubblicato racconti e due romanzi: Il nocciolo selvatico (2021) e Di fulmini e di cenere (2024). La sua scrittura nasce dal desiderio di esplorare “il vuoto, la perdita e il tentativo di rinascere”, come lei stessa racconta.