I Gonzaga alla battaglia di Lepanto: viaggio nella storia con Alfredo Balzanelli

MANTOVA – Sabato 4 ottobre, alle ore 15.30, l’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale ospiterà un appuntamento storico-culturale di grande fascino, con ingresso libero: lo storico Alfredo Balzanelli guiderà il pubblico in un viaggio attraverso le vicende della Battaglia di Lepanto del 1571, soffermandosi in particolare sul ruolo della famiglia Gonzaga e sul contributo di Mantova alla formazione della “Lega Santa”.

Voluta da Papa Pio V, la Lega Santa rappresentò una straordinaria alleanza militare che unì quasi tutti gli Stati europei del tempo contro la minaccia ottomana. La battaglia di Lepanto, che si combatté il 7 ottobre 1571, è ricordata come la più grande vittoria navale mai riportata da una flotta cristiana nella storia moderna, capace di arginare l’avanzata dei Turchi nel Mediterraneo.

Il racconto di Balzanelli non si limiterà alla ricostruzione degli avvenimenti militari, ma offrirà anche uno sguardo sul contesto politico, religioso e culturale che portò a quell’epica impresa, evidenziando i legami tra la corte dei Gonzaga e le dinamiche internazionali dell’epoca. Sarà un’occasione per riscoprire come Mantova seppe ritagliarsi un ruolo significativo all’interno di una vicenda che cambiò le sorti d’Europa.