“I miei sette padri”: Adelmo Cervi presenta il suo libro stasera a Castiglione e domani a Mantova

MANTOVA/CASTIGLIONE – Due appuntamenti con la memoria e l’impegno civile: oggi, domenica 27 aprile, e domani, lunedì 28 aprile, Adelmo Cervi sarà protagonista a Castiglione delle Stiviere e a Mantova per raccontare la storia della sua famiglia, simbolo della lotta antifascista, attraverso la presentazione del suo ultimo libro.

Si parte questa sera alle 19.00 al Circolo Arci Dallò di Castiglione delle Stiviere, dove Adelmo Cervi incontrerà il pubblico per un aperitivo e una conversazione intorno al suo libro “I miei sette padri – Storia di una grande famiglia antifascista raccontata da un figlio”. Un’occasione conviviale e intensa per riscoprire il sacrificio e i valori dei fratelli Cervi attraverso il racconto diretto di un erede di quella straordinaria esperienza umana e politica.

Lunedì 28 aprile, alle 20.45, la presentazione si sposterà a Mantova, nella Camera del Lavoro CGIL di via Altobelli 5. L’incontro, che si inserisce nelle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, sarà arricchito dal dialogo con Rina Delaini, dirigente scolastica, e Sara Malinverno, insegnante dell’Istituto Comprensivo di Guidizzolo. Introdurrà Magda Aristarco, presidente della sezione ANPI Mantova “G. Rippa – V. Veronesi”.

Adelmo Cervi offrirà una testimonianza viva, per riflettere sul significato attuale dell’antifascismo e sul ruolo dei giovani nella difesa dei valori democratici.

L’iniziativa è promossa da ANPI Mantova in collaborazione con CGIL Mantova, ARCI APS Mantova, ANPI Provinciale Mantova “Renato Sandri” e MCE Gruppo Territoriale di Mantova.