Il 21 febbraio “Arlecchino muto per spavento” in scena al Teatro Sociale di Mantova

E' il gran giorno del Sociale: oggi il teatro festeggia i 200 anni

MANTOVA – Martedì 21 febbraio alle 21 al Teatro Sociale di Mantova va in scena lo spettacolo “Arlecchino muto per spavento”, un racconto inedito ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni. A salire sul palcoscenico saranno la Compagnia Stivalaccio, eccellenza del panorama teatrale italiano.

Un evento speciale che si terrà in concomitanza con i festeggiamenti di carnevale e con la giornata mondiale della Commedia dell’Arte.

La trama racconta di un amore contrastato: il giovane Lelio, lasciata Venezia e giunto a Milano, pretende sia fatta giustizia. Nella sua patria si è follemente innamorato di Flamminia, figlia di Pantalone De’ Bisognosi, ampiamente ricambiato. Ma il padre della giovane l’ha già promessa in sposa a Mario, figlio di Stramonia Lanternani, mercantessa di stoffe, anche se il timido Mario ama Silvia, giovane risoluta e determinata. Ecco il motivo della venuta di Lelio a Milano: ricondurre alla ragione Mario e la madre Stramonia o, alla peggio, sfidare il giovane a duello. La notizia avrebbe dovuto rimanere nascosta, ma Arlecchino, servitore di Lelio, appena giunto in città la diffonde ad ogni anima viva incontrata. Per ridurlo al silenzio il suo padrone gli gioca un tranello: finge che un demonio sia imprigionato nel proprio anello e, se Arlecchino parlerà, il demonio glielo rivelerà ed il servitore sarà decapitato. Arlecchino decide dunque di chiudersi in un religioso silenzio, diventando muto… per spavento!
Nonostante sia stato privato della parola, Arlecchino riesce ad innamorarsi della servetta di Pantalone, Violetta, a fare baruffa con Trappola, anche lui innamorato della giovinetta e a combinare un sacco di guai, il tutto mentre le due coppie di innamorati cercano una giusta risoluzione ai loro intrighi, ostacolati da Pantalone e da Stramonia.

Policy Prezzi
– Platea: € 30,00;
– I, II, III ordine di palchi: € 25,00;
– Loggia e loggione: € 15,00;
– Studenti superiori (loggia e loggione): € 10,00;
– Studenti e allievi Scuole teatro (palchi, loggia e loggione): € 15,00;
– Ridotto*: € 20,00 per palchi e € 25,00 per la platea;

Biglietti in vendita
– online su Ticketone.it
– presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova, P.zza Cavallotti 14/a – 46100 Mantova:
Orari di apertura: Martedì dalle 10:00 alle 13:00, giovedì dalle 16:00 alle 19:00, sabato dalle 10:00 alle 13:00
Telefono 0376 1590869 – Mail biglietteria@mantovateatro.it