“Il Barbiere di Siviglia” al teatro Sociale di Mantova il prossimo 23 dicembre

MANTOVA – Dopo il successo della scorsa stagione, il Teatro Sociale di Mantova torna a celebrare la grande lirica con uno degli spettacoli più attesi dell’anno: Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, in scena lunedì 23 dicembre alle ore 20.30. Un appuntamento imperdibile, immerso nell’atmosfera magica delle festività natalizie.

La regia è firmata da Damiano Michieletto, tra i più acclamati registi d’opera a livello internazionale, in un allestimento prodotto dal Maggio Musicale Fiorentino e distribuito da IMARTS – International Music and Arts. L’evento è organizzato dal Comune di Mantova, dalla Fondazione Artioli e dal Teatro Sociale di Mantova.

Michieletto trasporta Rossini in un universo surreale e colorato, dove i personaggi diventano maschere contemporanee ispirate alla Commedia dell’Arte. Lo spettacolo si apre come un viaggio in treno, attraversando luoghi e situazioni con energia teatrale, trovate sceniche intelligenti e costumi eccentrici. Una messa in scena che ha conquistato pubblico e critica fin dal suo debutto.

Ambientata nella vivace Siviglia, l’opera racconta le avventure del Conte d’Almaviva, deciso a conquistare l’amore della giovane Rosina, promessa sposa al suo tutore Don Bartolo. Con l’aiuto del geniale barbiere Figaro, tra travestimenti, intrighi e serenate, prende vita una delle opere più amate di sempre. Rossini intreccia comicità e virtuosismo musicale, regalando al pubblico brani indimenticabili e un ritmo travolgente.

Biglietti e prezzi: Platea Gold: € 65,00; Platea: € 60,00; I, II, III ordine di palchi: € 55,00; Loggia / Loggione: € 40,00

Biglietti disponibili: Online su: Ticketone.it; Presso la biglietteria del Teatro Sociale di Mantova Piazza Cavallotti 14/a, Martedì 10–13  | Giovedì 16–19| Sabato 10–13; Tel: 0376 1590869 (negli orari di apertura); Email: biglietteria@mantovateatro.it