Il Carnevale arriva nei paesi mantovani. Si parte il prossimo weekend

MANTOVA – Il carnevale di avvicina e la prossima settimana partono in primi eventi. Giovedì grasso il 27 febbraio, martedì grasso il 4 marzo, a cavallo di queste due date si concentrano la maggior parte degli appuntamenti in maschera. Da quelli con i classici carri allegorici e gruppi mascherati, a quelli che prevedono giochi ed intrattenimento per bambini. Dolci tipici e appuntamenti con la tradizione la fanno da padrone, per una serie di eventi dedicati proprio a tutti. Tra i diversi appuntamenti quello con il Carnevale di Castelgoffredo e il suo Re Gnocco e i 150 anni di storia è tra i più attesi.

CASTELGOFFREDO – Venerdì 28 febbraio – sabato 1 marzo
Il conto alla rovescia per il Carnevale di Re Gnocco è iniziato. Quest’anno si torna all’antico rispolverando il venerdì Gnoccolaro con la distribuzione degli gnocchi in piazza. In passato, infatti, era tradizione che dopo la scuola ci si trovava in maschera a mangiare gnocchi in piazza. Tradizione poi abbandonata, ma che nel 2025 ritorna. L’evento, organizzato dall’associazione Venerdì Gnoccolaro che fa parte del coordinamento regionale delle Maschere dedica quindi ai più piccoli il pomeriggio del 28 con una piccola sfilata in maschera, mentre il giorno dopo, sabato 1 marzo ci sarà la grande sfilata dei carri e dei gruppi mascherati a piedi, anche il sabato non mancheranno gnocchi per tutti.
La manifestazione è inserita nel Carnevale dei Colli, che coinvolge molti comuni mantovani e bresciani in una programmazione che evita le sovrapposizioni. Sarà lo stesso circuito a premiare alla fine sia i vincitori delle singole sfilate, sia coloro che raccologono più punti in assoluto tra tutti i comuni aderenti.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

SOAVE (Porto Mantovano) – sabato 15 febbraio
Mancava da almeno una decina d’anni, il Carnevale a Soave di Porto Mantovano. La notizia è che nel 2025 l’appuntamento più festoso dell’anno tornerà a colorare le vie del paese. Niente carri, la cui gestione con le più recenti normative in materia di autorizzazione erano state alla base della rinuncia negli ultimi anni, ma tante maschere che sfileranno dietro al Corpo Bandistico Folk di Quaderni e le sue majorettes.

L’iniziativa è nata su idea dell’amministrazione comunale di Porto Mantovano, che ha proposto alle associazioni di Soave di rimettere in piedi l’evento garantendo, appunto, la presenza della banda veronese. Le realtà locali – Avis, Polisportiva, la neo-costituita associazione Vivi Soave e altre ancora – hanno accettato di buon grado e ora fervono i preparativi in vista dell’evento carnevalesco, in programma nel pomeriggio di sabato 15 febbraio: partenza alle ore 14.30 dal cortile dell’oratorio, sfilata per le vie del paese e infine dolci di carnevale per tutti in collaborazione con La Mainolda, che festeggia venti anni di attività. Nel mezzo le maschere (Vivi Soave ha adottato come simbolo le rane e i suoi membri si travestiranno di conseguenza), la musica e tanto divertimento.

CASTIGLIONE DELLE STIVIERE – domenica 16 febbraio
Il Comune di Castiglione delle Stiviere è lieto di annunciare il ritorno del “Gran Carnevale Castiglionese”, la tradizionale sfilata di carri allegorici e di gruppi mascherati, che si svolgerà nel pomeriggio di domenica 16 febbraio, a partire dalle ore 14.00. I carri e i gruppi a piedi partiranno da Viale Boschetti e sfileranno lungo il suggestivo centro storico, con un percorso che avrà come punto centrale Piazza San Luigi. Proprio nel cuore della città la giuria valuterà i concorrenti per la loro espressività, i costumi e la coreografia. Il “Gran Carnevale” è promosso dal Comune di Castiglione delle Stiviere in collaborazione con l’Associazione Strada dei Vini e Sapori Mantovani e rientra inoltre nel circuito del “Carnevale dei Colli”.
“In questa edizione saranno presenti otto carri e alcuni gruppi a piedi provenienti dalle province di Mantova e Brescia” sottolinea il Sindaco Enrico Volpi, “il numero delle adesioni conferma la nostra città tra le più ambite per la consueta sfilata carnevalesca. Siamo orgogliosi di dare seguito a questa tradizione castiglionese che fonda le sue radici nel folclore dei primi anni del ‘900. Aspettiamo numerosi i cittadini per una giornata all’insegna dell’allegria e della leggerezza.”

Il concorso prevede diversi premi in palio e tre riconoscimenti speciali dedicati alla memoria dei castiglionesi Giacomo e Guido Stuani, la cui famiglia sostiene da molti anni il Carnevale aloisiano e ne è protagonista fin dall’inizio ‘900 quando Giacomo Stuani cominciò a costruire carri allegorici nella sua falegnameria.
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.

Informazioni e aggiornamenti sulla pagina Facebook di Valore Castiglione. Info Ufficio Cultura, Turismo e Tempo Libero 0376 679 305 – 306 www.comune.castiglione.mn.it oppure www.valorecastiglione.it

PORTO MANTOVANO – Domenica 23 febbraio
Il Carnevale di Porto rallegrerà le vie del paese con una sfilata in maschera. Il ritrovo è fissato in piazza della Resistenza alle 14 con partenza alle 14.30 verso il campo sportivo della parrocchia di Sant’Antonio. All’arrivo i partecipanti potranno divertirsi con giochi, premiazioni e assaggiare dolci tipici. Novità 2025 il palo della cuccagna aperto a tutti. L’evento è organizzato dall’Unità pastorale di Porto Mantovano.

CANNETO SULL’OGLIO – domenica 23 febbraio
Canneto si prepara per festeggiare il Carnevale. La nuova sfilata con sei carri allegorici e gruppi mascherati si svolgerà domenica 23 febbraio.

Il percorso della sfilata prenderà il via alle ore 14 dalla palestra comunale per snodarsi lungo viale Europa, via Garibaldi arrivando poi in piazza Matteotti, dove avverrà l’esibizione dei vari partecipanti e una giuria decreterà e premierà i tre migliori carri e i tre gruppi mascherati più allegri e divertenti. All’arrivo aperitivo in piazza con dj set Mirko V.

L’iniziativa si è resa possibile, grazie alla collaborazione del Coordinamento Carnevale dei Colli e dell’Associazione Brutte Bestie, con la partecipazione della Parrocchia di Sant’Antonio Abate, Oratorio san Giovanni Bosco, AVIS comunale, Associazione Pro Loco “La Fonte”, Associazione Protezione Civile Naviglio, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Gruppo del Giocattolo Storico e Ecomuseo delle Valli Oglio Chiese. Il Carnevale di Canneto sull’Oglio si inserisce nel “Carnevale dei colli”, iniziativa che ha visto l’adesione di comuni bresciani, mantovani e veronesi, uniti nel nome del divertimento e per una programmazione precisa che non vedrà la sovrapposizione delle diverse manifestazioni. I comuni di Carpenedolo, come ente capofila, Montichiari, Desenzano, Goito, Castiglione delle Stiviere, Erbusco, Castenedolo, Castel Goffredo, Castelnuovo del Garda, Volta Mantovana e Canneto sull’Oglio, rilanciano in questo modo una tradizione sentita, che tanta gioia porta a bambini, ragazzi e adulti di qualsiasi età.

GONZAGA – domenica 23 febbraio
(Bondeno) Domenica 23 febbraio, a Corte Matilde, prende il via il 66° Carnevale dei Ragazzi, organizzato dalla parrocchia di Bondeno in collaborazione con Acli, Bunden in Piasa, Fc Bondeno e il patrocinio del Comune di Gonzaga.

Sarà una giornata ricca di divertimento. Dalle 14 sfilata dei gruppi mascherati, giochi per grandi e piccini, sfilata della mascherina più bella, truccabimbi, dj set tante altre sorprese.

Dalle 12 gnocco fritto e panini con cotechino d’asporto. Per tutto il pomeriggio servizio bar e punti ristoro con dolce e salato, cioccolata calda e vin brulè.

PEGOGNAGA – Domenica 2 marzo
La 74° edizione del Carnevale dei Ragazzi è pronta a trasformare il paese in un’esplosione di colori. Quest’anno il tema è quello de “Il Viaggio”. L’evento prenderà il via alle 14.30 con ritrovo dei gruppi mascherati presso l’oratorio di via Don Tazzoli, alle 15 il via alla sfilata per il paese con arrivo in piazza Matteotti dove si svolgeranno i momenti clou: alle 16.30 premiazione dei gruppi partecipanti, alle 17 presso la sala civica “G. Bombetti” estrazione dei premi della lotteria. NOn mancheranno il Corpo Bandistico Città di Mozzecane e l’energia delle majorettes.

MANTOVA – Quartiere Rabin – giovedì 6 marzo
Come da tradizione nel cuore del quartiere Rabin torna l’atteso carnevale dei Supereroi. Un pomeriggio dedicato ai più piccoli. L’evento, organizzato da Grace Evolution animerà la piazzetta con un programma ricco di divertimento. Qualche esempio? I festeggiamenti iniziano con l’area truccabimbi e tatuaggi temporanei, dove i bimbi potranno trasformarsi nei loro personaggi preferiti. Se il meteo lo consentirà ci sarà spazio per le bolle giganti con spettacolari giochi di colore. Giochi di gruppo e balli finali chiuderanno la festa alla quale non possono assolutamente mancare lattughe e te caldo.

SUZZARA – Domenica 9 marzo
Il primo appuntamento del 2025 organizzato dalla Pro Loco è il “Carnevale delle Contrade” con un palio, la “Cuccagna Olimpica” la “Formula 1″ Cariola”, “Corrida” area giochi, animazioni e spettacoli, giostre, banchi dolciumi e area ristoro Pro Loco.

MONZAMBANO – Domenica 9 marzo
Pomeriggio ricco di festa e divertimento per grandi e piccini. L’evento, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con diverse realtà locali e patrocinato dal Comune vedrà una sfilata di carri allegorici e gruppi mascherati. La partenza è alle 14.15 dal campi di basket con un percorso che attraverserà il centro cittadino passando davanti alla chiesa e alla piazza del Comune fino a raggiungere piazza Tito Zaniboni per il gran finale. Qui ci saranno giochi, animazione, e la premiazione con i riconoscimenti della “maschera più originale”, la “maschera più piccola” e il “gruppo giovani più promettente”. Tutti i gruppi riceveranno un premio di partecipazione. Informazioni ed iscrizione ironpede99@gmail.com