GONZAGA – Sarà inaugurata ufficialmente il 28 giugno alle 18.00 la mostra “Il colore che ho dentro”, un progetto che ha tenuto assieme l’amore per l’arte, la passione per la fotografia e la solidarietà. In esposizione 10 fotografie formato 40×60, dei primi piani dei ragazzi, e altre foto più piccole scattate durante il laboratorio da Silvia Talarico, insieme ai quadri dipinti dai ragazzi stessi con l’aiuto della pittrice Francesca Farina.
Al Centro Socio Educativo “Il Ponte” di Gonzaga, un servizio diurno che ospita 22 persone con disabilità motoria e cognitiva, nel mese di aprile si è svolta una attività di pittura creativa in collaborazione con la pittrice Francesca Farina. Una decina di utenti del servizio hanno potuto sperimentare la gioia di potere esprimere le emozioni che a volte non riescono a verbalizzare con la voce, attraverso la pittura de l’acrilico su tela. Quattro appuntamenti, il primo per imparare le nozioni di base sul colore ed i materiali, e poi liberi a raccontarsi attraverso le penne late. “Abbiamo visto i ragazzi abbattere le loro stereotipie” – ha commentato il coordinatore Marco Bimbati – “su le prime alcuni erano intimoriti e non sapevano cosa fare, ma con l’aiuto di Francesca hanno potuto sperimentare una parte di sé che avevano, ma che non sapevano come tirare fuori, un vero e proprio successo educativo”.
L’intero percorso è stato narrato attraverso le fotografie di Silvia Talarico, che con i suoi scatti ha saputo raccontare con gentilezza e verità una storia di persone con difficoltà che hanno ritrovato la propria “voce” interiore.
I quadri de “Il colore che ho dentro” verranno esposti al CSE di Gonzaga in via Canaro 3 a le 18:00 di sabato 28 Giugno in un evento aperto ala cittadinanza, accompagnato da musica e un buffet.
Per informazioni cse.gonzaga@coop-ilponte.org
Home Cultura e Spettacolo “Il colore che ho dentro”: quadri e fotografie per raccontarsi oltre le...