MANTOVA – Più di 40 associazioni di volontariato del territorio riunite in un unico luogo all’aperto nel centro della città, piazza Sordello, allo scopo di raccogliere fondi per contribuire al benessere della comunità tutta. Anche quest’anno, domenica 12 ottobre, ritorna la 12esima edizione de “Il Grande Cuore dei Mantovani”, evento unico nel suo genere che si avvale della collaborazione di Fondazione Comunità Mantovana, Csv Lombardia Polo Sud privati, Confcommercio Mantova, Enti pubblici, aziende, scuole e – ovviamente – tante associazioni di volontariato.
I contenuti della giornata sono stati presentati questa mattina nella sede di Confcommercio Mantova, alla presenza di Alessandro Botteri, Presidente Comitato Grande Cuore dei Mantovani, con le Vicepresidenti Patrizia Bonesi e Paola Busi; di Andrea Caprini, Assessore al Welfare del Comune di Mantova; di Maria Paola Salvarani, Sindaco di Porto Mantovano; di Carmen Venerandi, componente di Giunta Confcommercio Mantova.
I PROGETTI SOSTENUTI DALL’EDIZIONE 2025
“Grazie all’evento – ha detto Botteri – le varie associazioni hanno modo di conoscersi, interagire e creare una fitta rete di solidarietà che, in questi anni, ha avuto modo di svilupparsi e rafforzarsi. Da non sottovalutare inoltre l’aspetto rivitalizzante della festa per il centro della città. Tutte le associazioni, anche non di volontariato, si sono rese disponibili alla realizzazione di vari eventi d’intrattenimento: ballo, canto, attività per adulti e per bambini”.
Due i progetti che verranno sostenuti nell’edizione 2025. Il primo è quello dell’infermiere di vicinato, gestito gratuitamente dal Comitato Quartiere Rabin e rivolto a persone fragili anziane in condizioni di disagio economico con difficoltà ad accedere a prestazioni di bassa complessità. Il progetto viene realizzato nei Comuni di Mantova, San Giorgio Bigarello, Porto Mantovano, Marmirolo, Goito e Borgo Virgilio. Il progetto è attivo dal 2023 e a oggi ha dato risposta e sostegno a oltre 5mila richieste, attivando collaborazioni con assistenti sociali, farmacie oltre che con il Centro Sociale di Valletta Valsecchi.
Il secondo è l’allestimento degli ambienti di due studi medici presso il Centro Sociale di Valletta Valsecchi: si tratta di un progetto di riqualificazione sociale e frutto di una sinergia tra istituzioni e comunità, con il Comune di Mantova che si fa promotore della riqualificazione degli spazi. Il Comitato Grande Cuore dei Mantovani contribuisce all’allestimento, rendendo gli spazi accoglienti per il benessere la dignità di ogni paziente e il Centro Sociale di Valletta Valsecchi è il presidio di comunità che gestisce gli spazi. Grazie a questo impegno condiviso è stato possibile restituire alla cittadinanza uno spazio dedicato alla salute, all’accoglienza oltre che alla prevenzione.
IL PROGRAMMA DI DOMENICA 12 OTTOBRE
Nel corso della conferenza stampa, Busi e Bonesi hanno sottolineato come “Il Grande Cuore dei Mantovani” rappresenti “il risultato del lavoro e dell’aiuto di tante persone. Tante associazioni di Mantova che si ritrovano tutte insieme per collaborare a un progetto comune per la comunità mantovana”.
La giornata di domenica si svolgerà in piazza Sordello, con iniziative che partiranno dalle ore 9 e termineranno alle ore 19 (programma completo nella locandina sotto l’articolo). E’ prevista la distribuzione di tortelli di zucca e risotto realizzati dagli allievi del corso alberghiero dell’Istituto Santa Paola di Mantova, oltre ad aperitivi con prelibatezze mantovane.
Durante tutta la giornata, nel centro storico, sarà possibile partecipare a eventi e iniziative quali:
– pesca di beneficenza realizzata grazie alla generosità di aziende, commercianti e privati mantovani, urbana golf, laboratori creativi, camminata attorno ai laghi;
– trucca bimbi, palloncini, attività ludico-didattiche, golosità per grandi e piccini, giochi;
– sfilate, balli, bande, corali e pièce teatrali che si alterneranno durante la giornata
– degustazioni varie.
Nel suo scorrere la giornata sarà sempre accompagnata da buona musica: a iniziare al mattino con un concerto, a seguire sfileranno due bande e infine, dal tardo pomeriggio e sino alla chiusura, ci saranno musiche degli anni 60/70/80 con lo spettacolo Oldies but Goldies a cura di Hot Five Band.
FARE RETE: ANCHE LA POLITICA CI METTE DEL SUO
“In questo evento – ha aggiunto l’Assessore Caprini – ognuno fa un passo indietro rispetto alla propria realtà singola di associazione, ma mettendosi tutti insieme per una causa comune. Penso che sia un messaggio molto forte anche per il volontariato”. Un fare rete ben simboleggiato anche dal Comune di Porto Mantovano, che per questa edizione si occuperà della logistica, fornendo stand, tavolini, sedie, etc. “Dove c’è da supportare la solidarietà – ha affermato Salvarani – il Comune di Porto Mantovano è presente. Se non si parte dal fare rete, si riesce a fare poco, di questo ne sono assolutamente convinta”.
“Come Confcommercio Mantova – ha detto Venerandi – siamo orgogliosi di ospitare e sostenere un’iniziativa che rappresenta al meglio ciò che la nostra comunità sa esprimere: solidarietà, collaborazione e spirito di appartenenza. Il Grande Cuore dei Mantovani è un evento unico, che nel tempo è diventato punto di riferimento per volontariato e cittadinanza attiva del territorio. Più di quaranta associazioni, enti pubblici e privati, imprese e singoli cittadini si uniscono ogni anno per un obiettivo comune: fare del bene insieme, costruendo reti di relazione e di sostegno che durano ben oltre la giornata della festa”.