Il solstizio si celebra con grazia: le Ortensie danzanti incantano Palazzo d’Arco

MANTOVA – La luce del solstizio ha trovato il suo riflesso più poetico nel giardino di Palazzo d’Arco, dove ieri sera, si è celebrata l’attesa “Festa della luce”. Un evento capace di unire cultura, natura e tradizione, con un’affluenza da tutto esaurito: in tanti hanno partecipato all’appuntamento, accolti da un’atmosfera incantata che ha riportato al centro l’antico sapere delle erbe e dei fiori.

A introdurre la serata, l’affascinante visita nella sala dello Zodiaco, dove il pubblico ha potuto ammirare un prezioso esemplare del Tacuinum sanitatis, stampato a Strasburgo nel 1531, custodito nella biblioteca del palazzo. Un “almanacco della salute” che ha guidato il racconto iniziale, tra nozioni astronomiche, astrologiche e indicazioni su salute e umori.

Poi, il momento più evocativo: nel giardino, in mezzo al verde, ha preso vita la rievocazione delle antiche tradizioni legate al 21 giugno. Preparazione dell’acqua di San Giovanni, degustazione di un aperitivo a base di frutti locali e un’immersione sensoriale nel potere benefico delle piante.

Ma la vera sorpresa della serata è arrivata con le ballerine della scuola di danza diretta da Giulia Carra: un delicato balletto dedicato alle ortensie ha aperto il programma nel giardino, evocando con grazia e armonia il tema floreale che ha accompagnato l’intera esperienza. Un omaggio visivo e poetico che ha incantato i presenti.