Inaugurata la Fiera dei Prati Stabili, Comuni sempre più uniti per valorizzare il territorio

GOITO – Taglio del nastro questa mattina per la 28°edizione della Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili, una fiera che non solo rispetta la tradizione, ma che ogni anno sa sempre rinnovarsi per coinvolgere grandi e piccini.
“In questi giorni questa non è solo la casa del Comune di Goto – spiega il primo cittadino, Pietro Chiaventi – è la casa dei Comuni dei Prati Stabili e ci rende molto orgogliosi questa iniziativa che ha un occhio all’ambiente e trasferirlo alla cultura, allo sport, al benessere della persona attraverso il prodotto principe del nostro territorio che è il Grana Padano”.
Non solo, quest’anno si festeggiano anche i 25 anni del titolo di città al Comune di Goito e lo si fa con uno speciale annullo postale “C’è stata questa possibilità e abbiamo voluto aggiungere questa iniziativa – commenta Chiaventi – l’artista Scappi ha disegnato l’annullo e speriamo che tanti filatelici vengano a prendere le cartoline”.
Un momento quello dell’inaugurazione che quest’anno ha visto un’iniziativa particolare
“Abbiamo voluto far sfilare i 5 comuni del territorio dei Prati Stabili che hanno raccontato la loro realtà e la loro storia attraverso le loro associazioni per farsi conoscere – ha detto Stefano Pezzini, presidente della Latteria San Pietro – questo per dare ancora più forza all’Associazione dei Prati Stabili della Valle del Mincio che è l’organismo che mette insieme tutte queste attività”.
La fiera mette insieme appuntamenti davvero per tutti i gusti “E’ organizzata dai giovani di Goito Get Up – sottolinea Pezzini – per questo abbiamo tanti momenti dedicati alla cultura, allo sport, alla musica e credo sia questo il segreto del successo di questa manifestazione”.
E’ notizia proprio dei giorni scorsi quella della candidatura del Patto Territoriale per i Prati Stabili ad un bando regionale “Abbiamo partecipato a questo bando è un lavoro comune messo in campo da Consorzi di Bonifica, Provincia, Latterie, Comuni, Parco del Mincio, mondo delle cooperative -spiega Paolo Galeotti, presidente Associazione Prati Stabili della Valle del Mincio – che ha lo scopo di valorizzare questo territorio. Il Patto Territoriale nasce per promuovere un progetto di gestione, tutela e valorizzazione dei Prati Stabili”.
Entro fine mese di dovrebbe sapere se il progetto è stato accettato e il passo successivo sarà quello di entrare nel vivo della programmazione delle diverse azioni per raggiungere l’obiettivo che ci si è prefissati.

Tutte le informazioni e il programma completo su Fiera Grana Padano dei Prati Stabili