CASTEL GOFFREDO – L’energia del jazz-rock travolgerà il Teatro San Luigi di Castel Goffredo sabato 8 novembre alle ore 21 con “Stef Burns Brothers Live”, concerto che promette emozioni e virtuosismo grazie a quattro protagonisti assoluti della scena musicale: Stef Burns, Fabio Valdemarin, Federico Malaman e Paolo Muscovi.
L’evento, organizzato da For Freedom Music in sinergia con l’associazione J. Pastorius e il Centro Musicale Polivalente (CMP), rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno musicale castellano.
«Siamo fieri di avere con noi quattro artisti eccezionali per una serata di grande musica, un viaggio tra jazz rock, fusion groove e virtuosismo» commenta il direttore artistico Mario Chiesa.
Il concerto offrirà un repertorio che spazierà tra omaggi a giganti come Jeff Beck, Pat Metheny, Yellowjackets e brani originali firmati dallo stesso Stef Burns, storico chitarrista di Vasco Rossi.
Protagonista alla chitarra, Burns vanta una carriera internazionale che include collaborazioni con Alice Cooper, Sheila E., Huey Lewis & The News, Berlin, Michael Bolton e Stevie Wonder. Dal 1996 accompagna Vasco Rossi nei tour e, parallelamente, porta avanti progetti personali come la Stef Burns League e gli Heroes and Monsters con Will Hunt e Todd Kerns.
Con lui sul palco, Fabio Valdemarin, musicista poliedrico – pianista, tastierista, chitarrista e autore – che ha lavorato con Branduardi, Mannoia, Vanoni, Elio e le Storie Tese e composto musiche per il teatro collaborando con Solenghi, Micheli e Tosca D’Aquino.
Al basso ci sarà Federico Malaman, già al fianco di Paolo Belli, Mario Biondi, Antonella Ruggiero e artisti internazionali come George Benson e Al Jarreau, noto anche come didatta seguitissimo sul web.
Alla batteria, Paolo Muscovi, talento versatile con collaborazioni che spaziano da Ornella Vanoni a Ron, Ruggeri e Facchinetti, oltre a un’intensa attività di docente e formatore.
Le prenotazioni per assistere al concerto “Stef Burns Brothers Live” sono già aperte: i prezzi vanno dai 25 ai 30 euro. E’ possibile acquistare i titoli d’ingresso tramite un modulo online https://forms.gle/HUg3ypdpzETjKEqi8 o PayPal https://www.paypal.com/ncp/payment/RC6BRTMBZ2NLY
I biglietti rimanenti saranno acquistabili anche la sera stessa in teatro. Previsti sconti per gli associati delle associazioni J. Pastorius e Il Musicante. Parte del ricavato sarà destinata al sostegno del Centro Musicale Polivalente, realtà nata ad aprile e già punto di riferimento per la formazione, la musica inclusiva e la musicoterapia, con spazi dedicati anche ai bambini e ai ragazzi con autismo.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castel Goffredo e sostenuta da Fondazione Cariplo, vede la collaborazione di diversi sponsor locali. Per informazioni: 338 4688503 – 338 9395598 – info@pastorius.it – forfreedomusic@gmail.com.