MANTOVA – Sabato 11 ottobre alle ore 10.30, nella Sala delle Vedute della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova, si terrà un incontro con il professor Franco Negri dedicato alla figura di San Francesco d’Assisi, nell’ambito dell’Ottavo Centenario francescano (2023-2026).
L’appuntamento proporrà un approfondimento su alcune recenti scoperte relative alla vita e alle parole del Santo, fondatore dell’Ordine dei Frati Minori e Patrono d’Italia. Il racconto si svilupperà attraverso manoscritti, immagini e testi, offrendo al pubblico una lettura inedita e documentata della spiritualità francescana.
L’Ottavo Centenario celebra momenti fondamentali della vita di San Francesco: nel 1223 scrisse la Regola definitiva per l’Ordine dei Frati Minori; nel 1224 ricevette le stimmate sul monte della Verna; nel 1225 compose il celebre Cantico di Frate Sole; infine, il 4 ottobre 1226 morì ad Assisi.
Durante l’incontro saranno esposti anche alcuni preziosi manoscritti custoditi dalla Biblioteca Teresiana. Tra questi, un codice in pergamena della metà del XII secolo contenente il libro dell’Esodo, proveniente dal convento di Santa Maria delle Grazie di Curtatone, passato alla Biblioteca dopo le soppressioni napoleoniche. Di particolare rilievo anche un manoscritto miniato in pergamena del XV secolo con la Legenda Maior, la biografia di San Francesco scritta da Bonaventura di Bagnoregio.
Il relatore, Franco Negri, è studioso di manoscritti dal 1982. Si è formato con Mirella Ferrari all’Università Cattolica di Milano e presso l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes di Parigi. I suoi studi sono stati pubblicati in riviste specializzate come Aevum e Miscellanea Vaticana. Attualmente lavora all’edizione critica del De claustro animae di Ugo di Folieto, su incarico del Corpus Christianorum di Turnhout.
L’ingresso all’evento è libero fino a esaurimento posti.