‘La gloriosa sventura’, online il docufilm sulla battaglia di Curtatone e Montanara

CURTATONE – E’ finalmente libero di essere guardato sul canale istituzionale YouTube del Comune di Curtatone il docufilm “La gloriosa sventura” girato presso il territorio di Curtatone fra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Prodotto dalla stessa Amministrazione comunale di Corte Spagnola tramite un bando, il cortometraggio diretto da Roberto Baldassari, Graziano Menegazzo e Giacomo Cecchin di cui ne è anche sceneggiatore, è definitivamente divenuto visibile a chiunque tramite YouTube all’indirizzo: https://youtu.be/hTQ6DXNP0E4?si=r2nubUwSuoOnPElQ

L’anteprima mondiale venne mostrata il 27 Maggio 2022 presso il sagrato del Santuario delle Grazie e fino ad oggi era a disposizione solo delle scuole o di chi ne chiedeva la usufruibilità per scopi culturali.

La ‘gloriosa sventura’ racconta la battaglia di Curtatone e Montanara dove, un manipolo di uomini formati da soldati regolari, da volontari e da studenti e insegnanti universitari pisani e senesi, comandati dal generale De Laugier malamente armati e nettamente inferiori di numero provarono a fermare presso il fiume Osone l’esercito austriaco del maresciallo Radetzky con una battaglia che rimarrà nella storia come una delle più sanguinose del periodo risorgimentale.

L’intento del Comune è stato quello di dare a chiunque la possibilità di assistere alla ricostruzione visiva di questa battaglia. Tramite l’intervento di storici si può avere un punto di vista privilegiato sulla storia del combattimento con riferimenti unici sulle armi e divise dei soldati, sul destino dei prigionieri e sul vero significato profondo di quel che accadde nel maggio 1848. Sarà stata una vittoria o una sconfitta ? dipende dai punti di vista. Sicuramente è stata una gloriosa sventura.

Comments are closed.