GAZOLDO – La Rocca Palatina di Gazoldo degli Ippoliti si prepara a vivere un fine settimana straordinario sotto il segno dell’arte, della musica e della memoria, grazie agli eventi organizzati da Postumia.
Domenica 4 maggio, si terrà l’inaugurazione della mostra “L’incanto del colore”, a cura di Rossano Simone Cortellazzi, che riunirà le opere di oltre trenta artisti contemporanei. I visitatori potranno immergersi in un universo vibrante, fatto di sfumature, emozioni e stili diversi, in un’esposizione che rimarrà visitabile fino all’8 giugno.
La giornata continuerà con la presentazione del libro “Di tanti palpiti” di Elena Miglioli, pubblicato da Gilgamesh Edizioni. Attraverso un dialogo tra l’autrice e l’editore Dario Bellini, si approfondirà l’importanza di preservare e rilanciare la lirica, patrimonio inestimabile dell’italianità, come sottolineano anche la prefazione di Donato Renzetti e la postfazione di Antonio Juvarra. Un omaggio alla forza consolatrice e redentrice della musica, in linea con il pensiero di Ettore Campogalliani.
Seguirà il concerto “Sotto il segno della donna”, con protagoniste tre straordinarie artiste: il soprano Katerina Kotsou, il mezzosoprano Anna Malavasi e la pianista Samanta Chieffallo. Un evento speciale che celebrerà le voci femminili attraverso un repertorio intenso ed emozionante.
Non mancherà un momento di riflessione storica con Gianni Bellesia, che accompagnerà il pubblico alla scoperta della strofa omessa dell’Inno di Mameli, con l’invito a cantare insieme agli artisti. Inoltre, Bellesia presenterà il suo lavoro “Ricordi sparsi prima, durante e dopo il 22 aprile 1945 intorno a Moglia”, un racconto che si muove tra la memoria della Liberazione e le piccole grandi storie di un territorio, tra speranze e incontri inattesi.