“L’amore che non è”, al Campiani lo spettacolo conclusivo del ciclo di incontri Avis

MANTOVA – Ultimo appuntamento martedì per il ciclo di incontri “Avis dona prevenzione”.
Lo spettacolo, “L’amore che non è” tratto dall’omonimo libro del direttore della Scuola di polizia di Peschiera Gianpaolo Trevisi, messo in scena dalla “Nuova Compagnia Teatrale” con la regia di Enzo Rapisarda, andrà in scena alle 20.45 all’ auditorium del Conservatorio Lucio Campiani.
La rassegna, messa in campo da Avis negli ultimi mesi, ha visto una serie di appuntamenti dedicati all’universo femminile in tema di prevenzione a tutto tondo, sia fisica che psicologica che sociale. Tutti gli incontri hanno approfondito, con esperti del settore, alcuni temi specifici, dall’importanza della prevenzione alle relazioni tossiche, con un microcorso di autodifesa tenuto da un istruttore qualificato. Con questo appuntamento si passa ad un tema di strettissima attualità, la violenza di genere, mettendo in scena storie vere, quattro al femminile, una maschile, di abusi e maltrattamenti, in cui l’ispettore Trevisi si è imbattuto durante la sua carriera, a volte con epiloghi positivi, altre volte con esiti fatali, e che ha raccolto nel libro appunto “L’Amore che non è”.


“Lo spettacolo offre spunti di riflessione particolarmente preziosi – spiega Maura Scapi dell’esecutivo di AVIS Provinciale Mantova – e lasciando spazio alla speranza viene proposto in diverse scuole. Abbiamo invitato numerose autorità, associazioni di volontariato e tutti gli istituti scolastici del territorio, per sensibilizzare il più possibile la cittadinanza su queste tematiche, che a volte possono essere davvero molto vicine a noi. È un evento che ci rende molto orgogliosi e che merita di riempire il teatro”,
Lo spettacolo è gratuito, fino ad esaurimento posti, previa iscrizione al link https://forms.office.com/e/R0udaspWEF, oppure sul sito web e attraverso le pagine social di AVIS Provinciale Mantova.