L’arte rinnova la sua magia a Quistello con la Piccola Parigi: migliaia i visitatori

QUISTELLO – Pittori, scultori, designer, madonnari, fotografi, writer, musicisti, cantanti, scrittori ma sarebbe imposibile fare un elenco completo di tutte le tipologie di artisti visti oggi a Quistello con la decima edizione della “Piccola Parigi” (clicca sulle immagini per ingrandirle)

E così anche quest’anno, in occasione della Fiera patronale di San Bartolomeo, il centro di Quistello si è trasformato in una piccola Montmartre dai mille colori, un autentico regno della fantasia dove circa duecento tra artisti e performer hanno dato sfogo alla loro creatività. E quest’anno per la prima volta lo hanno potuto fare in una Quistello senza impalcature: la manifestazione era nata infatti nel 2012 con l’intento di rivitalizzare il centro storico dopo che il terremoto aveva devastato il paese e unire la sua comunità.
Tante anche le installazioni artistiche montate sulle facciate dei palazzi apprezzatissime dalle migliaia di visitatori che da metà pomeriggio hanno riempito le vie di Quistello.
Particolarmente apprezzati pure i momenti letterari come hanno dimostrato le presentazioni del libro “Dress Therapy” della giornalista e scrittrice mantovana Ilaria Perfetti, affiancata dal sindaco Gloriana Dall’Oglio e dalla direttrice artistica della “Piccola Parigi” Caterina Borghi. Perfetti che poi, a sua volta, ha intervistato l’altra autrice mantovana Elisa Rovesta durante la presentazione del suo libro “Fatti di umani. Racconti in cui non succede niente”.

“Credo sia andata molto bene e si sia rinnovata la magia di questo pomeriggio d’arte” dichiara il sindaco di Quistello Gloriana Dall’Oglio che aggiunge”: come Amministrazione è stata la nostra prima esperienza con questa mantifestazione, abbiamo cercato di fare del nostro meglio con la volontà davvero di mettercela tutta. Certo ogni cosa è migliorabile ma penso che sia stata una iniziativa riuscita. Questo grazie alle tante teste e braccia che hanno lavorato alla sua organizzazione, voglio ringraziare infatti tutta l’Amministrazione e il personale tecnico del Comune che si è sobbarcato un lavoro davvero molto pesante.
L’Antica Fiera di San Bartolomeo vedrà un altro importante evento di richiamo: mercoledì sera 31 agosto alle ore 20,45 andrà in scela “La Traviata” di Giuseppe Verdi per la regia della quistellese Anna Malavasi.

Fotoservizio di Raul Mendoza 

per info e biglietti su La Traviata https://www.comune.quistello.mn.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=89761&categoriaVisualizzata=19