MANTOVA – Un evento “all’insegna del mistero e del ben essere” assolutamente da non perdere per i tanti appassionati di queste tematiche e non solo. E’ quello, dal titolo “E le stelle stanno a guardare” che domani, sabato 11 settembre alle ore 18,30, si terrà a Mantova, sotto la Pescheria di Levante accanto a Il Cartiglio Alchemico, proposto dall’editrice e counselor Monica Bianchi che parlerà di astrologia con l’inusuale riferimento all’Etrusca Disciplina e di come leggere il proprio tema natale.
Argomenti che affascinano dagli albori della civiltà fino ai giorni nostri, in cui si rievocherà come l’uomo abbia rivolto lo sguardo verso le stelle. E anche chi non crede in queste antiche divinazioni, avrà modo di conoscere un percorso individuale e collettivo che ci guiderà verso la rinnovata Era dell’Acquario.
I Chakra, ovvero i centri di energia del nostro corpo, verranno spiegati nonché accarezzati dalle vibrazioni sonore del musicista Pottovox. Nella sua produzione artistica si fondono – per regalare energia e relax – esoterismo, rock e musica sciamanica nel contrasto derivante dall’utilizzo di diverse tipologie di percussioni e strumenti ritmici da un lato e dall’impiego di sintetizzatori, batteria e chitarra elettrica dall’altro.
Infine, il gradito ritorno della danzatrice Sufi e ideatrice di Soul Circle Francesca Ferah Dalla Bernardina che eseguirà danze ipnotiche in armonia con il movimento di Terra, Galassie, Sole, Stelle, Pianeti nei quali il derviscio dissolve se stesso in un mondo non compreso con la mente, ma sentito con il cuore. La danza dei dervisci è stata fondata nella metà del XIII° secolo dal maestro spirituale e poeta Rūmī, conosciuto come Mevlana.
Ingresso gratuito. Per informazioni tel. al 339 7393800.
Seguici su fb Dott.ssa Monica Bianchi Editrice – Counselor – Giornalista; IG ilcartigliomantovano; www.ilcartigliomantovano.it.