Lettura espressiva di Canto di Natale al nuovo Spazio Civico di Borgochiesanuova

MANTOVA – Il mese di dicembre si apre con un appuntamento che unisce cultura, tradizione e spirito natalizio. ARCI Mantova propone infatti una rassegna speciale dedicata al capolavoro di Charles Dickens, “Canto di Natale”, che verrà interpretato in forma di lettura espressiva dai giovani attori dell’Accademia Campogalliani, storica realtà teatrale mantovana attiva da oltre settant’anni.

Pubblicato nel 1843, “Canto di Natale” è uno dei testi più celebri della letteratura inglese. La storia dell’avaro Ebenezer Scrooge, che grazie all’incontro con gli spiriti del Natale scopre il valore della solidarietà e del riscatto, continua a emozionare lettori e spettatori di ogni età. È una fiaba morale che, ancora oggi, parla di speranza e di cambiamento, incarnando lo spirito autentico delle festività.

Gli incontri si terranno tutti i martedì di dicembre – 2, 9, 16 e 23 – dalle 17 alle 18.30, presso il nuovo Spazio Civico di Borgochiesanuova (Piazzale Fetti 4/5, Mantova). Saranno momenti di condivisione e di emozione, in cui la voce dei giovani interpreti darà nuova vita alle pagine di Dickens, accompagnando il pubblico in un viaggio tra parole e suggestioni natalizie.

La partecipazione è gratuita e riservata ai soci ARCI, con possibilità di tesseramento direttamente in loco. L’iniziativa rientra nel progetto “Puzzle: il tassello dell’inclusione”, finanziato dalla Fondazione Comunità Mantovana Onlus, realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova e con il sostegno della Fondazione Cariverona